2022

RLB Cleanup Day - Partecipate, raccogliete i rifiuti e ispirate

In occasione del nostro Green Day, quest'anno abbiamo raccolto i rifiuti nella nostra città  insieme all’associazione “ Ploggers Bolzano” per rendere più pulita e vivibile la zona nei pressi della nostra sede e della stazione.

Con il nostro impegno vogliamo dare l'esempio in termini di tutela dell'ambiente e allo stesso tempo sensibilizzare collaboratori e concittadini alla prevenzione dei rifiuti. Crediamo che insieme e con il rispetto reciproco possiamo ottenere molto.

I numerosi chili di rifiuti raccolti potrebbero essere evitati se ogni cittadino avesse cura di non lasciare rifiuti per strada.

Impressioni dal Cleanup Day

La Cassa Centrale Raiffeisen pedala!

Anche quest’anno partecipiamo come Banca all’iniziativa “l’Alto Adige pedala”. Siamo fermamente convinti che l’unione faccia la forza. Da gennaio, quasi 35 dipendenti hanno registrato regolarmente i chilometri pedalati ogni giorno. Siamo molto felici di questi risultati e orgogliosi di tutti i partecipanti.

Risultati 2022

Operation Daywork

L'8 aprile abbiamo partecipato anche noi alla giornata d'azione Operation Daywork!

Cinque giovani studenti hanno potuto affiancare i nostri dipendenti nelle loro attività quotidiane, guadagnando così uno “stipendio” da devolvere in beneficienza a sostegno di un progetto umanitario.  Quest’anno il vincitore del premio per i diritti umani è la Asociación Red Organizaciones de Mujeres Ixhiles - ASOREMI - una rete di 9 organizzazioni di donne per i diritti umani che lavorano in Guatemala. L'obiettivo dell'organizzazione è migliorare la situazione di tutte le donne che si trovano senza diritti e combattere la violenza di genere.

Grazie a quest’iniziativa, abbiamo potuto fornire, da un lato, un primo contatto agli studenti col mondo del lavoro e, dall’altro, un aiuto concreto a un importante progetto sociale.

La giornata si è rivelata un grade successo e un’esperienza preziosa sia per gli studenti che per noi!

Lasciate che siano le foto a raccontarvelo:

Impressioni dal Operation Daywork

Il Dormizil - SOCIAL DAY
SOSTENIBILITÀ NON È SOLO AMBIENTE!

L’inverno colpisce particolarmente duramente le circa 130 persone che a Bolzano sono costrette a vivere per strada. Per questo motivo nel 2020 nove volontari hanno fondato l’associazione housing first bozen – EO che, grazie al sostegno della “Haselsteiner Familien-Privatstiftung”, mette a disposizione e gestisce un dormitorio per persone senzatetto.

Il nostro collega Christian Anderlan è impegnato nel board di questa associazione, che vive di donazioni del prezioso aiuto dei volontari.
Entusiasti del progetto e della dedizione dei responsabili, abbiamo voluto dare anche noi un piccolo contributo alla lotta contro la povertà e le disuguaglianze. Nel 2022 abbiamo quindi dedicato il nostro Social Day a tale iniziativa, partecipandovi attivamente come volontari.
Nelle prime due settimane di marzo, 19 colleghe e colleghi hanno dimostrato il loro impegno sociale, svolgendo il turno di sorveglianza notturna o il servizio colazione presso la struttura “Dormizil”. Ci teniamo inoltre a sottolineare che alcuni dei nostri colleghi hanno svolto regolarmente i turni di volontariato presso il "Dormizil" durante tutto l'inverno.


Un grande grazie a tutti i volontari e le volontarie!

 

 

Impressioni dal "Dormizil"

Ethical Banking della Cassa Rurale di Bolzano e la Cassa Centrale Raiffeisen dell'Alto Adige hanno sostenuto la campagna di raccolta di fondi. Tra l'altro, ai benefattori che volevano rimanere anonimi è stata offerta la possibilità di mettere il loro contributo nella "scatola delle donazioni dormizil".

Le donazioni raccolte sono state consegnate all'associazione "housing first bozen EO", gestore del dormizil. Grazie alle generose donazioni, una parte dei costi di gestione potrebbe essere coperta. GRAZIE dal profondo dei nostri cuori!

Le donazioni sono ancora necessarie per coprire i costi rimanenti e per la ristrutturazione della casa. Piccoli appartamenti per i senzatetto saranno costruiti nella casa durante l'estate.

Anche tu puoi fare qualcosa

Se sei interessato a donare, puoi trovare il conto per le donazioni qui:

Conto di donazione alloggio prima bozen EO: IT 22 I 08081 11601 000301004930

Presso i nostri sportelli troverai anche un’apposita scatola per le donazioni. 

Tutte le informazioni sull’iniziativa e sui possibili pacchetti da donare sono reperibili sul sito dell’associazione: dormizil- Nachtquartier für obdachlose Menschen -Dormitorioperpersonesenzatetto

I volontari condividono le loro esperienze

Elke Unterfrauner

La mia esperienza come volontaria al dormizil mi ha arricchito. Sono stata in grado di dare qualcosa a persone chenella vita non hanno avuto la mia stessa fortuna..

Gli incontri sono stati molto emozionanti per me e allo stesso tempo anche toccanti, perché si entra in contatto con persone che sono molto colpite dalla povertà. Ecco perché è bello vedere che un progetto così importante per la società è nato e si sorregge grazie alle donazioni.

"Ho voluto aiutare attivamente il   dormizil per un sentimento di solidarietà umana, che non ha bisogno di essere spinto da ragioni particolari, ma che è invece  un prerequisito per una convivenza dignitosa!"

Martin von Malfèr

"dormizil" non è solo un progetto di umanità. È anche uno specchio di destini diversi. Persone come te e me, che talvolta lavorano ma sono state respinte troppo spesso nella loro ricerca di un alloggio, che hanno perso di vista il loro obiettivo a causa di colpi della sorte , che spesso si abbandonano al consumo di alcol e droghe  e quindi molto spesso silasciano completamente andare , persone che sono spesso espressione di una cultura diversa, ma con le quali si possono fare discorsi molto interessanti su altri Paesi.

Tutto questo è il "dormizil" per me. Consiglierei a tutti questa esperienza di volontariato  per aprire gli occhi sulla diversità dei destini umani. Il sentimento di umiltà e gratitudine per la propria fortuna  nasce poi spontaneamente .

Greta Sophia Lampis

Sono stata estremamente felice di partecipare a questa iniziativa e orgogliosa che la banca promuova tali attività tra i dipendenti. Non solo è stata finanziata l’associazione attraverso le donazioni, ma abbiamo anche potuto regalare il nostro tempo mettendoci a disposizione come volontari. 
Oltre alla soddisfazione per aver dato un piccolo contributo al dormizil nello svolgimento delle sue attività quotidiane, mi porto a casa una bella esperienza che mi ha arricchita dal punto di vista umano. Poter entrare in contatto con gli ospiti della struttura anche attraverso un semplice scambio di saluti o brevi convenevoli al mattino, aiuta a ridurre la distanza percepita con persone che vivono spesso ai margini della società e a rendersi conto di quante storie e condizioni diverse si celino dietro alla situazione di ognuno.  

 


2021

Raccolta e riciclo di telefoni cellulari

Il risparmio è centrale tanto alla nostra attività di banca quanto al concetto di sostenibilità e di economia circolare che ci impegniamo a promuovere. Per questo dal 25 ottobre 2021, in occasione della Settimana Mondiale del Risparmio, abbiamo organizzato una raccolta di vecchi telefoni cellulari presso la nostra sede. Fino al 30 novembre 2021 chiunque passasse per la banca ha avuto la possibilità di lasciare in appositi contenitori i propri cellulari, rotti o in disuso, che grazie alla collaborazione con SEAB sono stati riciclati.

I vecchi telefoni cellulari, spesso dimenticati nei cassetti, contengono materiali preziosi quali oro, argento e rame che possono essere riutilizzati. Attraverso questa iniziativa abbiamo voluto promuovere il risparmio a tutto tondo ponendo l’accento sul risparmio di materiali.

L’iniziativa è stata accolta molto bene dai clienti e dai dipendenti e ha suscitato la curiosità di molti: la sostenibilità può nascondersi nei luoghi più inaspettati, per esempio nei nostri cassetti!

Settimana della mobilità sostenibile

Non solo al lavoro, ma già sulla strada verso il luogo di lavoropossiamo fare la differenza per noi e per il clima! Il 22 settembre 2021 è stata la Giornata europea della mobilità, un'iniziativa della Commissione europea per portare il tema della "mobilità sostenibile" al centro dell'attenzione pubblica.

Per questo dal 20.09 al 24.09 2021 abbiamo organizzato la nostra settimana della mobilità sostenibile incoraggiando tutti i dipendenti a venire al lavoro in modo ecologico (a piedi, in bicicletta, in autobus/treno o in car sharing) e a ripensare le proprie abitudini di guida.

Molti di noi vengono al lavoro in modo “green” durante l'anno, perciò abbiamo voluto rendere visibili i loro sforzi attraverso un contest fotografico, che ha avuto un grande riscontro e ha portato molti sorrisi!

Particolarmente apprezzata dai dipendenti è stata anche la possibilità di prendere in prestito gratuitamente una e-bike per una settimana. Inoltre, due conferenze sul tema della mobilità elettrica e dell'idrogeno ci hanno fornito diversi spunti interessanti.

La settimana della mobilità si è infine conclusa con una colazione Green Mobility”! Tutti coloro che sono venuti al lavoro con i mezzi pubblici, a piedi, in bicicletta o in carpooling, hanno ricevuto un caffè e un cornetto come piccolo gesto di ringraziamento.

Impressioni della colazione per pendolari

Social Day

Dopo il Green Day 2020, a giugno 2021 abbiamo organizzato il primo Social Day: durante due giornate lavorative, tutti i dipendenti interessati hanno potuto aiutare come volontari presso un maso di montagna. Questo evento è stato organizzato insieme alla "Associazione dei lavoratori volontari".

In queste speciali giornate di lavoro, piccoli gruppi hanno aiutato con la fienagione, la lavorazione del legno e molte altre attività necessarie ai vari masi.

Impressioni dal Social Day

Degustazione di acqua

Nell’ambito del nostro progetto per la sostenibilità l´8 ottobre 2021 abbiamo organizzato un workshop sul tema dell'acqua (con un focus particolare sull'acqua potabile).

Sonja Abrate e Anna Atz di Ökoinstitut Südtirol/Alto Adige hanno tenuto una breve conferenza sul tema e ci hanno fornito interessanti spunti di riflessioni e suggerimenti per utilizzare in modo efficiente e parsimonioso questa preziosa risorsa.  Nella seconda parte dell'evento, il professore della Libera Università di Bolzano e sommelier d'acqua Kuno Prey ha accompagnati nella degustazione di diverse tipologie di acqua spiegandocene l'origine e le caratteristiche.

Attraverso questa iniziativa abbiamo voluto riflettere insieme sul valore dell'acqua potabile al fine di creare consapevolezza per un uso responsabile di questa risorsa per noi così preziosa.

„Perché vagare in lungo e in largo quando il bene è così vicino “

Dieses alte und weise Zitat trifft auch für das Trinkwasser zu

2020

Green Day

Ad essere verde non è solo il nostro logo. Come segno del nostro impegno per la sostenibilità e la protezione dell’ambiente nell’autunno 2020 abbiamo organizzato il primo “Green Day” per i dipendenti della nostra banca.

Per un giorno, abbiamo potuto voltare le spalle al computer e dedicarci al lavoro manuale a cielo aperto nell’ambito di un progetto di utilità comune. Diciannove dipendenti hanno partecipato all'iniziativa aiutando a liberare dai pini mughi un’area vicino alla malga Jocher nei pressi di Lazfons per fare spazio alla biodiversità.

Lo scopo dell'iniziativa era infatti di migliorare gli habitat e gli spazi vitali di fiori, insetti specializzati, uccelli e altre specie animali. In ottica dell’economia circolare, i pini mughi estirpati sono stati riutilizzati per produrre del prezioso olio di pino mugo. L’iniziativa ha avuto grande successo tra i dipendenti che ne conservano ancora gelosamente il ricordo.

Un momento particolarmente saliente è stata la messa a dimora di un cirmolo, un albero particolarmente resistente alle intemperie e simbolo della nostra flora alpina.

Ringraziamo caldamente l'Associazione Caccia Alto Adige, il distretto di caccia di Chiusa, l'autorità forestale e gli agricoltori della malga Jocher per il loro sostegno.

Impressioni dal Green Day