Decreti di emergenza

Diritto alla sospensione delle rate dei mutui

Avviso alla clientela – Delibera del Consiglio dei Ministri del 14 luglio 2025 Avviso alla clientela relativo alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 14 luglio 2025 che "dichiara lo stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi il 17 e 18 aprile 2025 nel territorio della Comuni di Arzignano, Brogliano, Cornedo Vicentino, Recoaro Terme, Trissino e Valdagno nella Provincia di Vicenza" pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 215 il 16 settembre 2025.
Avviso alla clientela – Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 agosto 2025 Avviso alla clientela relativo alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 agosto 2025 "Ulteriore proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal 17 ottobre 2024 nel territorio della regione Emilia-Romagna" pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 209 il 9 settembre 2025.
Avviso alla clientela – Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 agosto 2025 Avviso alla clientela relativo alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 agosto 2025 "Ulteriore proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal 17 settembre 2024 nel territorio delle province di Bologna, di Forlì Cesena, di Modena, di Parma, di Piacenza e di Reggio Emilia" pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 209 il 9 settembre 2025.
Avviso alla clientela – Delibera del Consiglio dei Ministri del 30 giugno 2025 Avviso alla clientela relativo alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 30 giugno 2025 "Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal 9 febbraio al 31 marzo 2024 nel territorio delle province di Imperia e di Savona e nella città metropolitana di Genova" pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 175 il 30 luglio 2025.
Avviso alla clientela – Delibera del Consiglio dei Ministri del 14 luglio 2025 Avviso alla clientela relativo alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 14 luglio 2025 "Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal 15 al 25 maggio 2024 nel territorio delle province di Cremona, Mantova e nella città metropolitana di Milano" pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 172 il 26 luglio 2025.
Avviso alla clientela – Delibera del Consiglio dei Ministri del 14 luglio 2025 Avviso alla clientela relativo alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 14 luglio 2025 "Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi il 29 e 30 giugno 2024 nel territorio dei comuni di Balme, di Banchette, di Bardonecchia, di Busano, di Cafasse, di Cantoira, di Canischio, di Ceresole Reale, di Chialamberto, di Coassolo Torinese, di Corio, di Cuorgnè, di Fiorano Canavese, di Forno Canavese, di Groscavallo, di Ingria, di Lemie, di Levone, di Locana, di Noasca, di Oulx, di Pessinetto, di Prascorsano, di Pratiglione, di Pertusio, di Ribordone, di Rivara, di Ronco Canavese, di Salassa, di Salerano Canavese, di Samone, di San Colombano Belmonte, di San Giorgio Canavese, di San Ponso, di Sparone, di Traves, di Usseglio, di Val di Chy, di Valperga, di Valprato Soana, di Vidracco, di Viù e di Vistrorio, della Città Metropolitana di Torino, dei comuni di Antrona Schieranco, di Bannio Anzino, di Calasca Castiglione, di Ceppo Morelli, di Cossogno, di Intragna, di Macugnaga, di Omegna, di Premeno, di San Bernardino Verbano, di Stresa, di Trasquera, di Vanzone con San Carlo, di Varzo, di Villadossola, della provincia del Verbano-Cusio-Ossola e dei comuni di Alagna Valsesia, di Alto Sermenza, di Campertogno, di Carcoforo, di Fobello, di Mollia, di Pila, di Piode, di Rassa, di Rimella, Scopa, della provincia di Vercelli" pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 172 il 26 luglio 2025.
Avviso alla clientela – Delibera del Consiglio dei Ministri del 14 luglio 2025 Avviso alla clientela relativo alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 14 luglio 2025 "Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal 20 al 29 giugno 2024 nel territorio delle province di Bologna, Forlì Cesena, Modena, Parma, Piacenza e Reggio Emilia" pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 172 il 26 luglio 2025.
Avviso alla clientela – Delibera del Consiglio dei Ministri del 12 giugno 2025 Avviso alla clientela relativo alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 12 giugno 2025 "Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal 15 maggio e sino al 4 giugno 2024 nel territorio della Regione Veneto" pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 167 il 21 luglio 2025.
Avviso alla clientela – Delibera del Consiglio dei Ministri del 30 giugno 2025 Avviso alla clientela relativo alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 30 giugno 2025 "Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel territorio della Regione Autonoma Valle d'Aosta nei giorni 29 e 30 giugno 2024" pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 157 il 9 luglio 2025.
Avviso alla clientela - Delibera del Consiglio dei Ministri del 19 maggio 2025Avviso alla clientela relativo alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 19 maggio 2025 - "Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi dal 30 ottobre 2023 al 5 novembre 2023 nel territorio della provincia di Belluno, di Treviso e di Venezia."
Avviso alla clientela - Ordinanza nr. 1.140 del 02.05.2025Avviso alla clientela relativo all’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 1140 del 02.05.2025 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 105 del 05.05.2025, relativa a primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 12 al 14 febbraio 2025 nel territorio dei comuni di Isola del Giglio, di Monte Argentario e di Orbetello della provincia di Grosseto, di Campo nell’Elba, di Marciana, di Portoferraio e di Rio della provincia di Livorno, di Castelnuovo in Garfagnana della provincia di Lucca e di Montale, di Montemurlo, di Lamporecchio e di Larciano della provincia di Pistoia e dal 14 marzo 2025 nel territorio della città metropolitana di Firenze e delle province di Livorno, di Lucca, di Pisa, di Pistoia e di Prato
Avviso alla clientela - delibera del Consiglio dei Ministri del 09.04.2025Avviso alla clientela relativo alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 9 aprile 2025 “Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 20 ottobre al 10 novembre 2023 nel territorio della provincia di Brescia”, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 98 del 29.04.2025.
Avviso alla clientela - delibera del Consiglio dei Ministri del 28.02.2025Avviso alla clientela relativo alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 febbraio 2025 “Proroga dello stato di emergenza a seguito dei gravi incendi e dell'eccezionale ondata di calore che a partire dal 23 luglio 2023 hanno interessato il territorio della province di Catania, di Messina, di Palermo e di Trapani” – in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
Avviso alla clientela - delibera del Consiglio dei Ministri del 19.02.2025Avviso alla clientela relativo alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 19 febbraio 2025 “Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi dal 24 ottobre 2023 al 5 novembre 2023 nel territorio della regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia” – in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
Avviso alla clientela - Ordinanza nr. 1.070 del 12.02.2024Avviso alla clientela relativo alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 9 dicembre 2024 “Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi dal 23 ottobre 2023 ai primi del mese di novembre 2023 nel territorio della provincie di Piacenza, di Parma, di Reggio Emilia, di Modena, di Bologna, e di Ravenna” – in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
Avviso alla clientela - Ordinanza nr. 1.119 del 12.12.2024Avviso alla clientela relativo all’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 1.119 del 12.12.2024, in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, relativa a primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 4 e 5 settembre 2024 nel territorio dei comuni di Ala di Stura, Balme, di Balangero, di Bussoleno, di Cantoira, di Cavour, di Chialamberto, di Chivasso, di Cintano, di Ciriè, di Coazze, di Cuorgnè, di Feletto, di Fenestrelle, di Front, di Giaglione, di Gravere, di Grosso, di Groscavallo, di Inverso Pinasca, di Lanzo Torinese, di Lemie, di Mathi, di Mattie, di Mompantero, di Noasca, di Nole, di Novalesa, di Oulx, di Pancalieri, di Perosa Argentina, di Pinasca, di Pinerolo, di Pomaretto, di Pont Canavese, di Porte, di Roure, di Rubiana, di San Carlo Canavese, di San Francesco al Campo, di San Germano Chisone, di San Maurizio Canavese, di San Pietro Val Lemina, di Usseglio, di Vauda Canavese, di Venaus, di Villanova Canavese e di Villar Perosa della Città metropolitana di Torino e di Alagna Valsesia, di Campertogno, di Mollia e di Scopa della provincia di Vercelli.
Avviso alla clientela - Ordinanza nr. 1.124 del 02.01.2025Avviso alla clientela relativo all’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n.1.124 del 02.01.2025 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 6 del 09.01.2025, relativa a primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dall’ 8 al 12 settembre 2024 nel territorio dell’intera provincia di Bergamo e dei comuni di Dolzago, di Lecco, di Missaglia, di Molteno e di Oggiono della provincia di Lecco e dei comuni di Gargnano, di Bagolino, di Pertica bassa e di Lavenone della provincia di Brescia.
Diritto alla sospensione delle rate dei mutui per persone colpite da danni causati dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 9 giugno al 13 luglio 2024 nel territorio delle province di Bergamo e di Brescia.

Gentili clienti,

 

si informa la gentile Clientela che con l'Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 1.113 del 27.11.2024 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 285 del 5.12.2024, relativa a primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 9 giugno al 13 luglio 2024 nel territorio delle province di Bergamo e di Brescia, che i soggetti titolari di mutui relativi agli edifici sgombrati o inagibili, hanno diritto di chiedere agli istituti di credito e bancari una sospensione delle rate dei medesimi mutui.

Avviso alla clientela

 

Diritto alla sospensione delle rate dei mutui per persone colpite da danni causati dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 17 ottobre 2024
nel territorio della Regione Emila-Romagna.

Gentili clienti,

si informa la gentile Clientela che con l’art. 5 dell'Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 1.109 del 05.11.2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 265 del 12 novembre 2024, relativa a primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 17 ottobre 2024 nel territorio della Regione Emilia-Romagna, che i soggetti titolari di mutui relativi agli edifici sgombrati o inagibili, hanno diritto di chiedere agli istituti di credito e bancari una sospensione delle rate dei medesimi mutui.

Avviso alla clientela

 

Diritto alla sospensione delle rate dei mutui per persone colpite da danni causati dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 18 settembre 2024
nel territorio della fascia costiera della Regione Marche.

Gentili clienti,

si informa la gentile Clientela che con l’art. 8 dell'Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 1.101 del 24.09.2024, in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, relativa a primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 18 settembre 2024 nel territorio della fascia costiera della Regione Marche, che i soggetti titolari di mutui relativi agli edifici sgombrati o inagibili, hanno diritto di chiedere agli istituti di credito e bancari una sospensione delle rate dei medesimi mutui.

Avviso alla clientela