AUDIT FAMIGLIAELAVORO
Il 14 novembre 2024, durante la cerimonia di consegna presso il palazzo Mercantile, la Cassa Centrale Raiffeisen è stata insignita della certificazione audito famigliaelavoro – re-audit Ottimizzazione
Dal 2020, la Cassa Centrale Raiffeisen dell’Alto Adige può vantare la certificazione audit famigliaelavoro. Il 14 novembre 2024, nell’ambito della cerimonia di consegna presso il Palazzo Mercantile, la Cassa Centrale Raiffeisen è stata insignita della certificazione audito famigliaelavoro – re-audit Ottimizzazione della Provincia Autonoma di Bolzano. Nell’ambito del re-audit, è stato valutato l’insieme delle misure attente alla famiglia e alle diverse fasi della vita che sono state adottate negli ultimi 3 anni. Accanto a ciò, sono stati definiti ulteriori obiettivi per la realizzazione di una politica del personale attenta alla famiglia, nell’ottica di una maggiore consapevolezza dell’importanza della conciliabilità positiva tra lavoro e famiglia o fase di vita attuale.

“TUTTI PER UNO, UNO PER TUTTI”
Fedeli a questo motto, in quanto istituto bancario centrale abbiamo sempre prestato attenzione alle questioni sociali e ai/alle nostri/e dipendenti. Durante lo scorso anno, abbiamo ulteriormente affinato i nostri sforzi in questo senso. Per noi, la famiglia è un luogo dove le persone si incontrano, dove assumono responsabilità dal punto di vista sociale e dove si sentono al sicuro. Soprattutto in questi tempi difficili, è importante per noi sostenere i/le nostri/e dipendenti con misure flessibili e orientate alla famiglia e portare avanti il nostro lavoro in modo efficiente a beneficio dei/delle nostri/e clienti.
Conciliazione tra famiglia e lavoro presso la Cassa Centrale dell'Alto Adige
Grazie alla conciliazione tra famiglia e lavoro, i luoghi di lavoro dovrebbero guadagnare in benessere e attrattività. La famiglia e il lavoro non rappresentano più due fattori che si escludono a vicenda, bensì due elementi che possono essere conciliati.
L’audit famigliaelavoro ci offre la possibilità di documentare, coordinare e percepire gli obbiettivi e le misure già realizzati. Accanto a ciò, l’audit ci permette di attuare nuove iniziative per una migliore conciliazione tra famiglia e lavoro e per rafforzare la consapevolezza dell’importanza che ricopre la famiglia nella società. Una politica del personale favorevole alla famiglia e alle diverse fasi della vita dei lavoratori deve entrare a far parte della filosofia e strategia aziendale.
Per la Cassa Centrale Raiffeisen, il termine “famiglia” va oltre il classico concetto di famiglia (padre, madre, figli/e) e comprende persone che affrontano sfide differenti in diverse situazioni di vita. Ciò include l’intero contesto sociale, l’impegno volontario/sociale e molto altro.
Questo è quanto già offriamo ai/alle nostri/e dipendenti per poter conciliare famiglia e lavoro:
- diverse forme e un ampio spettro di contratti a tempo parziale
- possibilità di lavorare in home office
- orari di lavoro flessibili (fascia oraria fissa e flessibile)
- congedi straordinari e considerazione delle esigenze familiari nella pianificazione delle ferie
- mantenimento della possibilità di lavorare a tempo parziale, se la situazione lo richiede
- sostegno dei/delle dipendenti nell'ambito dell’assistenza alla prima infanzia
- organizzazione di un Social Day annuale, ovvero di una giornata lavorativa al servizio di una buona causa
- sostegno dei pendolari che utilizzano i mezzi pubblici
- interessanti prestazioni sociali, come ad esempio un contributo pari al 5,6% in un fondo pensione complementare, assicurazione sanitaria complementare per i collaboratori e i loro familiari a carico, buoni pasto, assicurazione contro gli infortuni
Altre misure che intendiamo attuare nei prossimi tre anni:
- mantenimento dei diversi modelli di lavoro a tempo parziale per tutti/e i/le dipendenti, se la situazione lo richiede
- possibilità di rimanere in contatto e semplificazione del reinserimento in azienda per collaboratori/trici in congedo parentale e maternità
- ottimizzazione degli uffici e delle corrispondenti attrezzature nell’ambito del progetto di ristrutturazione, per consentire un lavoro ergonomico, salutare e piacevole
- creazione di una nuova piattaforma digitale per la formazione e l’aggiornamento
- introduzione di un processo di onboarding strutturato
- sviluppo delle competenze di leadership per i/le dipendenti in posizioni dirigenziali
- altre offerte nel settore della "salute mentale e fisica"
- e molto altro ...
Il nostro scopo è quello di ancorare in maniera sistematica e a lungo termine, tanto all’interno dell’Organizzazione, quanto della cultura aziendale, una politica del personale rivolta alla famiglia.