Raiffeisen-Nachhaltigkeit-US-Aktien (R) (VTA)
Dati attuali
codice:
76476
ISIN:
AT0000764766
tipologia fondo
Fondo comune d'investimento in titoli azionari
tipo proventi
Reinvestimento integrale
valuta:
EUR
ora:
23.10.2025
attuale:
430,93
giorno prec.
433,60
diff (g.prec.):
-2,67
diff % (g.prec.):
-0,62
Soc. inv.:
Raiffeisen KAG
| performance | YTD | 1 anno | 3 anni |
|---|---|---|---|
| Raiffeisen-Nachhaltigkeit-US-Aktien (R) (VTA) | -0,37% | 2,43% | 36,99% |
strategia
Il Raiffeisen Azionario USA (R) è un fondo azionario e l'obiettivo d'investimento da questo perseguito è la crescita a lungo termine del capitale dietro accettazione di rischi superiori (nel breve termine). Il Fondo investe prevalentemente (almeno il 51 % del suo patrimonio) in azioni o titoli assimilati di imprese con sede e attività principali nell’America del Nord. L'utilizzo di strumenti derivati è consentito a fini di copertura e, inoltre, come componente della strategia d'investimento. Nel caso di quote della categoria A, i redditi del fondo sono distribuiti a partire dal 15.11. Per quanto riguarda le restanti classi di attivo, gli utili restano all'interno del Fondo e accrescono il valore delle quote. I proprietari delle quote possono richiedere giornalmente alla rispettiva banca depositaria il rimborso delle quote al prezzo di rimborso di volta in volta valido, fatta salva una sospensione dovuta a circostanze straordinarie. Raccomandazione: questo fondo potrebbe non essere indicato per gli investitori che prevedono di ritirare il proprio capitale entro 10 anni.Raiffeisen-Nachhaltigkeit-US-Aktien (R) (VTA)
nome:
Raiffeisen-Nachhaltigkeit-US-Aktien (R) (VTA)
paese d'origine
Austria
gestore fondo
TEAM
patrimonio del fondo
541.572.708,27 EUR
data di lancio
06.12.1999
esercizio
01.01.
tipo proventi
Reinvestimento integrale
tipologia fondo
Fondo comune d'investimento in titoli azionari
regione
sottocategoria
Settori misti
codice:
76476
ISIN:
AT0000764766
attuale:
430,93
valuta
EUR
condizioni
| mass. commissioni d'ingresso | commissioni di gestione | versamento min. unica soluzione | piano d'accumulo |
|---|---|---|---|
| 3,80% | 1,50% | 1.000,00 EUR | sì |
indici per 23.10.2025
| YTD | 1 anno | 3 anni | 5 anni | |
|---|---|---|---|---|
| performance | -0,37% | 2,43% | 36,99% | 80,21% |
| volatilità | 19,77% | 18,83% | 15,89% | 16,72% |
| indice sharpe | -0,13% | 0,02% | 0,57% | 0,63% |
| miglior mese | 6,90% | 6,90% | 6,90% | 9,59% |
| peggior mese | -9,15% | -9,15% | -9,15% | -9,15% |
strategia del fondo
Il Raiffeisen Azionario USA (R) è un fondo azionario e l'obiettivo d'investimento da questo perseguito è la crescita a lungo termine del capitale dietro accettazione di rischi superiori (nel breve termine). Il Fondo investe prevalentemente (almeno il 51 % del suo patrimonio) in azioni o titoli assimilati di imprese con sede e attività principali nell’America del Nord. L'utilizzo di strumenti derivati è consentito a fini di copertura e, inoltre, come componente della strategia d'investimento. Nel caso di quote della categoria A, i redditi del fondo sono distribuiti a partire dal 15.11. Per quanto riguarda le restanti classi di attivo, gli utili restano all'interno del Fondo e accrescono il valore delle quote. I proprietari delle quote possono richiedere giornalmente alla rispettiva banca depositaria il rimborso delle quote al prezzo di rimborso di volta in volta valido, fatta salva una sospensione dovuta a circostanze straordinarie. Raccomandazione: questo fondo potrebbe non essere indicato per gli investitori che prevedono di ritirare il proprio capitale entro 10 anni.maggiori posizioni per
| NVIDIA Corp | 8,95% |
| Alphabet Inc | 4,79% |
| Microsoft Corp | 4,63% |
| Broadcom Inc | 2,98% |
| American Express Co | 1,98% |
| Johnson Controls International plc | 1,81% |
| Cisco Systems Inc | 1,78% |
| Eli Lilly & Co | 1,78% |
| Applied Materials Inc | 1,72% |
| Cummins Inc | 1,72% |
relazione gestore
Im September zeigten sich die US-Börsenplätze positiv. Die US-Notenbank Fed senkte - wie von den Marktteilnehmer:innen erwartet - den Leitzins um 25 Basispunkte und leitete damit einen möglichen längerfristigen Zinssenkungszyklus ein. Diese geldpolitische Lockerung sorgte für positive Impulse an den amerikanischen Märkten, aber die Euphorie schwappte nicht über den Atlantik nach Europa. Auf Branchenebene entwickelten sich der IT- und Kommunikationsdienstleistungssektor besser als der Markt, während nicht-zyklischer Konsum und Finanzen schwächer abschnitten. Positiv für den Fonds war die Nicht-Positionierung im Energiesektor. Negativ wirkten sich hingegen die starke Positionierung im Gesundheitssektor und die Aktienauswahl bei den IT-Unternehmen aus.Im Portfolio wurden selektiv bei einzelnen Positionen Zukäufe getätigt, unter anderem bei Corning, einem führenden US-Unternehmen in der Herstellung von Spezialglas und Keramik, das für seine Innovationskraft in der Materialwissenschaft bekannt ist.Der Fokus bleibt auf den Auswirkungen der Zölle und der KI auf die Unternehmensgewinne. (24.09.2025)società di gestione
| nome | Raiffeisen KAG |
|---|---|
| indirizzo: | Mooslackengasse 12, 1190, Wien |
| paese | Österreich |
| sito web: | https://www.rcm.at |
Avvertenza:
I dati presentati su questo sito non costituiscono né pubblicizzano una sollecitazione all'acquisto o alla vendita o un consiglio all'acquisto o alla vendita di prodotti finanziari. Qualsiasi decisione da parte d'investitori potenziali, per l'acquisto di quote di uno qualsiasi di questi prodotti, deve essere presa esclusivamente sulla base delle informazioni e delle condizioni incluse nel Prospetto informativo e nel Documento informativo chiave per gli investitori (KIID).