L’artista Susanne Burchia crea la cartolina natalizia della Cassa Centrale Raiffeisen

 

l'artista Susanne burchia è statA INCARICATA dal Comitato Artistico DI creare della cartolina di Natale della Cassa Centrale Raiffeisen dell’Alto Adige. Per il motivo della cartolina, l’artista ha ideato un mobile composto di più elementi: su un filo di acciaio inossidabile dorato sono appesi dei piccoli oggetti realizzati dall’artista che si muovono alla minima brezza. 

 

Si tratta della tredicesima cartolina natalizia progettata da un’artista come opera su commissione nell’ambito della collezione d’arte della Cassa Centrale Raiffeisen dell’Alto Adige. Negli ultimi anni, la concezione del motivo natalizio è stata affidata a Sylvia Barbolini, Arianna Moroder, Gabriela Oberkofler, Nicolò Degiorgis, Cindy Leitner, Johannes Bosisio, Maria Peters, Mirijam Heiler, Heidrun Widmoser, Elisa Grezzani, Sophie Lazari e Simon Terzer. Quest’anno, invece, l’artista selezionata per tale incarico è stata Susanne Burchia.

Nata nel 1996 a Bolzano, Susanne Burchia ha compiuto i suoi studi presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna. Oggi vive e lavora a Bolzano come artista freelance.

Per la cartolina natalizia 2024, l’artista ha ideato un mobile composto di più elementi: su un filo di acciaio inossidabile dorato, sono appesi dei piccoli oggetti realizzati dall’artista che, nel loro insieme, formano un mobile natalizio che si muove alla minima brezza. L’espressione “mobile” deriva dal francese e indica un oggetto appeso e fluttuante nell’aria. Il concetto alla base di questa forma d’arte è il principio dell’equilibrio e del movimento. A differenza di altre opere d’arte che solitamente sono statiche, il mobile è in costante movimento. Le semisfere in resina epossidica modellate artisticamente sono in parte decorate con tessuti o colori e ricordano delle palline natalizie che, con la loro superficie lucida, simboleggiano la continuità della vita umana e la perfezione.

L’artista commenta con queste parole la sua opera:

"Nel silenzio creativo, trovo il mio equilibrio, dove la stabilità e la quiete si uniscono in una danza armoniosa.“

Anche del cartone riciclato, dipinto con vernice acrilica bianca, funge da materia prima per la creazione di oggetti che, nella loro purezza, ricordano la neve appena caduta. Il verde delle strisce di tessuto richiama gli alberi di Natale, solitamente decorati con delle palline. “Quando tutto funziona, il mobile è una poesia che esprime gioia di vivere, danzando e sorprendendo”, ha affermato Alexander Calder in riferimento alle sue opere. Per quanto riguarda il mobile di Susanne Burchia, si può aggiungere altresì: che evoca atmosfera natalizia, gioia e raccoglimento.

Il mobile è esposto nell’area sportelli della Cassa Centrale Raiffeisen dell’Alto Adige S.p.A.

Susanne burchia

 

Nata nel 1996 a Bolzano, ha studiato pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna. Vive e lavora a Bolzano.