Bressanone, 28 novembre 2024 – Mercoledì 27 novembre 2024, la Cassa Raiffeisen Valle Isarco ha accolto circa 100 nuovi soci nella sua sede per un evento di benvenuto speciale. È stata una serata piena di spunti interessanti e incontri ispiratori in un'atmosfera gioiosa e positiva.
L'evento è stato inaugurato dal presidente Peter Winkler, che ha dato un caloroso benvenuto ai nuovi soci e ha offerto una panoramica entusiasmante della storia e dello sviluppo di successo della Cassa Raiffeisen, sottolineando l'importanza dei valori cooperativi, che si dimostrano oggi più attuali che mai. Il direttore Christof Mair ha fornito uno sguardo ispiratore sul mondo bancario, presentando la varietà dei servizi offerti e sottolineando il ruolo centrale della fiducia e delle relazioni nel settore bancario per raggiungere successi comuni. Dietmar Lamprecht, responsabile per la clientela aziendale, la consulente per clienti privati Sonja Lamprecht e la specialista in servizi finanziari digitali Magdalena Wassermann hanno parlato delle sfide del complesso mondo finanziario per i clienti e hanno condiviso il loro approccio personale alla consulenza clienti.
La presidente del collegio sindacale Michaela Messner ha spiegato l'importanza della consapevolezza del rischio nel settore bancario e le varie misure adottate per garantire la sicurezza dei depositi dei soci e dei clienti. Successivamente, Esther Kammerer, responsabile dell'area Controllo & Sviluppo e responsabile ESG, ha parlato di come la sostenibilità fosse radicata nelle basi stesse della banca cooperativa ed ha illustrato gli sforzi complessi volti a sviluppare ulteriormente il comportamento sostenibile sotto diversi aspetti: sociale, economico ed ecologico. Patrizia Profanter, responsabile del servizio ai soci, ha infine presentato la vasta gamma di servizi e vantaggi riservati esclusivamente ai soci – dai vantaggiosi servizi bancari agli eventi speciali fino a servizi particolari come ad esempio l’orientamento professionale per i figli dei soci o le consulenze legali gratuite su questioni civili.
Per assicurarsi che nessuno perdesse il piacere gastronomico, durante la serata conviviale tutti gli ospiti si sono ritrovati per una raffinata degustazione di formaggi accompagnata da musica coinvolgente, creando così l'opportunità di conoscersi meglio. L'evento ha sicuramente raggiunto il suo obiettivo: creare attraverso il giusto mix d’informazione, riconoscenza e diletto - un’atmosfera comunitaria indimenticabile dove poter costruire relazioni forti, basate sulla fiducia reciproca.
















