Donne in primo piano: crescere e connettersi insieme
Incontro di rete per donne presso la Cassa Raiffeisen della Valle Isarco

Sabato 19 ottobre il Comitato Donne alla guida delle cooperative e la Cassa Raiffeisen della Valle Isarco, hanno invitato le donne a un incontro di rete. La relatrice Monika Habicher ha svelato come le donne possano trovare più coraggio e serenità e prendere il controllo della loro vita.

"Dobbiamo incoraggiare le donne a difendere la propria felicità e a essere modelli forti per la prossima generazione", ha sintetizzato la relatrice Monika Habicher. Questa missione è condivisa con la presidente del Comitato Donne alla guida delle cooperative, Ursula Thaler. Durante l'evento a Bressanone, Thaler ha sottolineato quanto sia importante che le donne assumano ruoli di leadership: "Dobbiamo incoraggiare, entusiasmare e sostenere le donne affinché portino le loro competenze negli organi delle cooperative, poiché queste donne ci sono, così come ci sono uomini molto ben preparati."

Anche la vicepresidente della Cassa Raiffeisen della Valle Isarco, Karin Obergasser, ha evidenziato l'importanza degli incontri di rete per le donne: "Qui possono essere stretti contatti e scambiati esperienze che possono contribuire a rafforzarsi reciprocamente."

La psicologa del lavoro e delle organizzazioni, Monika Habicher, ha incoraggiato le donne presenti a porsi piccoli obiettivi e a raccogliere continuamente esperienze per rafforzare la propria autostima: "Aiuta rendersi conto di ciò che abbiamo già raggiunto e riconoscerci questo merito," ha sottolineato. Secondo lei, l'auto-efficacia è la chiave per superare le paure e costruire fiducia passo dopo passo: "È importante darci la possibilità di raccogliere esperienze - anche se ci sentiamo insicure. Solo così impariamo a capire che possiamo fare la differenza," ha spiegato Habicher. Ha completato il suo intervento con preziosi consigli su come le donne possano affrontare con sicurezza le sfide nella loro vita e ha illustrato metodi per gestire situazioni stressanti che non possono essere cambiate direttamente, come eventi bellici.

L'incontro di rete presso la Cassa Raiffeisen della Valle Isarco è stato organizzato dal Comitato Donne alla guida delle cooperative in collaborazione con la Cassa Raiffeisen della Valle Isarco e si è rivolto specificamente al 37% di donne che sono soci della Cassa Raiffeisen.

Gli organizzatori sono stati felici dell'elevato interesse manifestato dai presenti, poiché con l'evento è stato compiuto un ulteriore passo verso una comunità di donne più forte, sicura di sé e interconnessa.