Sponsorizzazioni e donazioni

Missione solidaristica orientata ai valori: di cosa si tratta?

    
In veste di locale banca cooperativa, intendiamo farci carico della responsabilità sociale per le persone e le attività sul nostro territorio attraverso il supporto mirato di organizzazioni e iniziative benefiche, promuovendo miratamente i seguenti valori:

  • istruzione
  • salute
  • incentivazione dei giovani e delle nuove leve
  • cultura
  • sostenibilità ambientale
  • solidarietà / convivenza / equità e reciprocità
  • operato ed economia responsabili

Nell’ambito della nostra attività benefica e di sponsoring, il supporto alle associazioni e istituzioni sarà vincolato alle modalità con cui vivono i nostri valori. L’entità del contributo, in particolare in caso di impegni finanziari consistenti, sarà determinata tra l’altro dalla misura in cui i nostri valori saranno messi in pratica nella loro attività.

“Valori dal cuore”

Con cadenza biennale la Cassa Raiffeisen organizza Valori dal cuore, un concorso che premia le iniziative benefiche particolarmente innovative e le organizzazioni che si sono distinte per la loro opera in tale ambito. Oltre ad allettanti premi in denaro, ai partecipanti è offerta la possibilità di rivolgersi a un pubblico più ampio, conquistando così nuovi sostenitori per i loro progetti.

Missione solidaristica vissuta attivamente

Per gli ambiti che rivestono una particolare importanza socioeconomica, offriamo il nostro supporto anche qualora pervengano poche richieste o non ne arrivino affatto. A tale scopo, annualmente definiamo alcuni temi chiave e ci rivolgiamo a potenziali partner, disposti a farsi carico di tali progetti e a realizzarli. La Cassa Raiffeisen stanzia un budget ad hoc e offre la propria supervisione.

Come richiedere il nostro supporto

  • Siete promotori di un’iniziativa di pubblica utilità o fate parte di un’organizzazione operante a livello locale nella Valle Isarco, attiva prevalentemente sul vostro territorio comunale? Contattate il responsabile della vostra filiale.
      
  • Siete promotori di un’iniziativa di pubblica utilità o fate parte di un’organizzazione della Valle Isarco, la cui attività si estende oltre i confini comunali? Contattate il reparto Innovazione e marketing.

Nell’ambito di un colloquio personale chiariremo il vostro fabbisogno e il modo migliore per offrirvi il nostro supporto. In caso di progetti più consistenti o sponsorizzazioni annuali dai 1.000 euro in su, vi chiederemo di compilare una dichiarazione sui valori messi in pratica e di trasmettercela insieme alla documentazione e al materiale fotografico di supporto. Vi preghiamo di tenere presente che l’esito della verifica interna di tali dati condizionerà l’entità del sostegno finanziario. Nella seguente check-list sono riportate ulteriori importanti informazioni sullo svolgimento. Naturalmente, siamo a vostra disposizione per rispondere a ogni domanda.

I nostri responsabili di filiale

Karl Heinz Plaseller
Karl Heinz Plaseller
Responsabile clientela privata
Werner Braun
Werner Braun
Responsabile della filiale di Rodengo / Consulente clientela privata
Arno Demanega
Arno Demanega
Responsabile della filiale di Millan / Consulente clientela privata
Anton Mitterrutzner
Anton Mitterrutzner
Responsabile delle filiali di Naz e Sciaves / Consulente clientela privata
Alex Ladurner
Alex Ladurner
Responsabile della filiale di Varna / Consulente clientela privata
Suan Piccinelli
Suan Piccinelli
Responsabile della filiale di S. Andrea / Consulente clientela privata
Doris Pörnbacher
Doris Pörnbacher
Responsabile della filiale di Velturno / Consulente clientela privata

Innovazione e Marketing

Esther Kammerer
Esther Kammerer
Responsabile Controlling e Sviluppo / Membro del comitato direttivo
Petra Messner
Petra Messner
Innovazione e Marketing

Consenso all’utilizzo di riprese fotografiche o video (Legge sulla tutela dei diritti d’autore n. 633/1941, Codice sulla protezione dei dati D.lgs. n. 196/2003, GDPR n. 679/2016)

Si prega di tenere presente che, in caso di contratti di sponsorizzazione o donazione, è richiesto il rilascio di una dichiarazione di consenso all’utilizzo del materiale fotografico e cinematografico. La vostra organizzazione dovrà in ogni caso provvedere, rispondendone in via esclusiva, affinché nella trasmissione di tale materiale non vengano lesi eventuali diritti di terzi e che le persone interessate (nel caso di minori, i relativi tutori legali) rilascino preventivamente il consenso all’utilizzo e al trattamento dei dati personali. In particolare, l’organizzazione dovrà raccogliere il consenso all’utilizzo e alla trasmissione dei dati personali e delle riprese fotografiche/video/digitali a/attraverso la Cassa Raiffeisen della Valle Isarco, la quale potrà utilizzarle per scopi pubblicitari e di marketing, nonché pubblicarle, riprodurle e trasmetterle a terzi. L’organizzazione s’impegna altresì a manlevare e tenere indenne Raiffeisen da qualunque rivendicazione riconducibile alle relative norme di legge (Codice sulla protezione dei dati D.lgs. n. 196/2003, GDPR n. 679/2016, Legge sulla tutela dei diritti d’autore n. 633/1941).