Gestori professionali
Acquistare quote di un fondo d’investimento significa investire il proprio denaro, assieme a molti altri risparmiatori, in un “patrimonio collettivo” amministrato da gestori professionisti.
A seconda della strategia d’investimento prestabilita, il fondo può investire in azioni, obbligazioni o nel mercato monetario. Esistono anche forme particolari che combinano le diverse tipologie d’investimento.
Diversificazione
Il vantaggio principale di un fondo d’investimento è il suo elevato grado di diversificazione, cioè la ripartizione del rischio tra strumenti finanziari diversi. Ciò consente di ottimizzare i risultati e minimizzare i rischi, entro i limiti stabiliti dagli obiettivi dell’investimento.

David Cassius
Responsabile della filiale di Velturno / Consulente clientela privata

Arno Demanega
Responsabile della filiale di Millan / Consulente clientela privata

Dennis Kaneider
Responsabile della filiale di Rodengo / Consulente clientela privata

Alex Ladurner
Responsabile della filiale di Varna / Consulente clientela privata

Michael Lechner
Consulente clientela privata - Natz e Sciaves / RUI n. E000079529 data di registrazione: 12.03.2007

Anton Mitterrutzner
Responsabile delle filiali di Naz e Sciaves / Consulente clientela privata

Suan Piccinelli
Responsabile della filiale di S. Andrea / Consulente clientela privata