La mostra presenta i risultati di un progetto curato dall’architetto e designer Armin Blasbichler di Luson. Nell’ambito di un seminario di ricerca da lui diretto presso la Facoltà di architettura dell’Università Innsbruck, 21 studenti hanno progettato delle rapine in banca, trasponendo i propri piani in una rappresentazione artistica. Nelle rapine in questione, tuttavia, non si trattava di rubare soltanto denaro, bensì valori non monetari quali il futuro, il tempo, la clientela del domani o la credibilità.
“Blasbichlers Twentyone” evidenzia scenari a cui anche la banca stessa non aveva pensato, giungendo a una forma del tutto nuova di determinazione del valore. Le opere documentano, dal punto di vista dei “rapinatori”, l’intero piano d’azione, non tralasciando la tempistica precisa e le vie di fuga. Per la banca esse fungono da piano di emergenza che evidenzia potenziali pericoli.
Le mostre d'arte
- Giovani artisti 2022
- Maria Walcher: "AUS DIR WIRD NOCH WAS GROßES WERDEN" 2019
- Leander Schwazer: "ICH KANN KEINE BANK ERKENNEN" 2016
- Hannes Vonmetz Schiano: "GOLD RUSH" 2015
- Ingrid Hora: "Umlauf" 2014
- Hubert Kostner e Felix Tschurtschenthaler: "Friends" 2013
- Armin Blasbichler: "Blasbichler's Twentyone" 2012
- Arnold Mario Dall'O: "Cashflow" 2011
- Josef Rainer: "The Bank" 2011