La ricerca di sicurezza e la fiducia nella previdenza pubblica, ma anche in istituzioni quali famiglia e amicizia, sono i presupposti per un’esistenza libera e priva di preoccupazioni. Già il minimo fattore di disturbo a questi valori fondamentali può mettere in crisi l’uomo e la società intera, portando all’implosione dei sistemi su cui si basano: l’economia si ammala, le banche falliscono, i rapporti si deteriorano e, nei casi più gravi, si può addirittura arrivare a conflitti quale orribile conseguenza estrema.
L’opera affronta questi scenari con i mezzi semplici e chiari del linguaggio figurativo, traendo spunto da una realtà vicina a noi: quella di uno scalatore alpino. Attraverso la rappresentazione di un’arrampicata per mezzo di una videoinstallazione, gli artisti Hubert Kostner e Felix Tschurtschenthaler invitano alla riflessione sulla fragilità dei nostri sistemi di valori, sugli scenari ipotizzabili in seguito a un’implosione dei sistemi e sulle possibili vie d’uscita dalla crisi.
Le mostre d'arte
- Giovani artisti 2022
- Maria Walcher: "AUS DIR WIRD NOCH WAS GROßES WERDEN" 2019
- Leander Schwazer: "ICH KANN KEINE BANK ERKENNEN" 2016
- Hannes Vonmetz Schiano: "GOLD RUSH" 2015
- Ingrid Hora: "Umlauf" 2014
- Hubert Kostner e Felix Tschurtschenthaler: "Friends" 2013
- Armin Blasbichler: "Blasbichler's Twentyone" 2012
- Arnold Mario Dall'O: "Cashflow" 2011
- Josef Rainer: "The Bank" 2011