Ben informati per l'acquisto della nuova casa
La Cassa Raiffeisen della Valle Isarco invita al Forum sull'edilizia abitativa

Bressanone, 4 ottobre 2025: Lo scorso sabato la Cassa Raiffeisen della Valle Isarco ha aperto le sue porte per un evento ricco di preziose informazioni e interazioni stimolanti: "Hai già una casa di proprietà o stai ancora pianificando?” L'evento si è concentrato sulla Riforma Abitare del 2025, entrata in vigore nel settembre di quest'anno, offrendo ai visitatori informazioni inestimabili su questa significativa novità e altri temi rilevanti legati all'abitare.

L'introduzione all'evento è stata il discorso sulla riforma abitativa del 2025 tenuto da Peter Brunner, assessore provinciale alla protezione dell'ambiente, natura e clima, energia, sviluppo territoriale e sport. L'assessore Brunner ha illustrato gli aspetti essenziali e i cambiamenti della riforma che porteranno agevolazioni importanti nella costruzione e nell'acquisto di case per gli altoatesini.

Tra le 11.00 e le 13.00 erano disponibili numerosi stand informativi dove i visitatori potevano ottenere consulenze approfondite sui temi legati alla costruzione, abitazione e riqualificazione. I consulenti per l'edilizia abitativa della Cassa Raiffeisen hanno fornito approfondimenti sul finanziamento dell'edilizia residenziale e sulle agevolazioni, mentre gli specialisti dello studio fiscale PSP hanno risposto a domande sugli aspetti fiscali. Gli esperti assicurativi della Cassa Raiffeisen hanno chiarito argomenti relativi alle polizze assicurative pertinenti; rappresentanti dell'Arche nel KVW hanno fornito consigli sulle cooperative edilizie ed esperti dell’AFB Bildungs- und Energieforum erano a disposizione per domande sulla riqualificazione energetica o misure di risparmio energetico.

Un momento speciale del forum edilizio è stato l'aperitivo networking che ha offerto ai partecipanti l'opportunità di stabilire nuovi contatti in un'atmosfera rilassata e coltivare quelli esistenti. Questa occasione di scambio ha trasformato l'evento non solo in una piattaforma informativa ma anche in un'opportunità sociale per professionisti ed interessati.