Raiffeisen anima Bressanone con l'evento di beneficenza "Corri con il cuore"

Bressanone, 6 giugno 2025 - La Cassa Raiffeisen della Valle Isarco ha trasformato il pittoresco centro storico di Bressanone in una festa energica di gioia e impegno caritativo. La corsa benefica "Corri con il cuore", organizzata per la prima volta due anni fa in collaborazione con l'ASV Brixen Dolomiten Marathon, è tornata attirando centinaia di partecipanti, tutti pronti a correre o camminare per una buona causa. Attraverso un numero impressionante di 3.976 giri sono stati raccolti 19.880 € per il fondo delle donazioni; l'importo è stato arrotondato a 21.000 €.

Un inizio ispirante

Dal tardo pomeriggio, la via Bastioni Maggiori si è riempito di una varietà di corridori e appassionati del movimento. Alle ore 18.30, un caloroso benvenuto da parte degli organizzatori ha dato il tono all'atteso momento clou della giornata. L'eccitazione è aumentata durante il riscaldamento e l'attesa era quasi tangibile. Dai maratoneti esperti ai jogger del tempo libero fino ai camminatori, ogni entusiasta ha preso la propria velocità dopo la partenza alle 19.30 percorrendo metri e metri attraverso le strade pittoresche. Per ogni giro completato, la Cassa Raiffeisen ha donato 5 € a tre organizzazioni selezionate – la Casa della Solidarietà, la cooperativa b*coop con il progetto b*nature, nonché Stando vicini si guarisce. Complessivamente sono stati raccolti 19.880 € grazie ai 1.000 partecipanti.

Il senso di comunità al centro

Questa manifestazione sportiva non solo ha prodotto donazioni ma ha anche creato un forte senso comunitario tra i partecipanti e gli spettatori. Famiglie festose, amici e residenti affiancavano il percorso diffondendo energia positiva. Un'ora di movimento si è conclusa con la premiazione dalle 20.30, dove sia i top runner che gli sportivi dilettanti sono stati onorati per la loro notevole partecipazione. Il culmine dell'evento è stata una vivace After-Party negli spazi della banca, dove tutti - ormai rinvigoriti dai piaceri culinari - hanno celebrato con musica allegra il successo dell'iniziativa.

Impatto duraturo oltre lo sport

Grazie alla generosa partecipazione l’evento ha potuto offrire supporto decisivo a tre importanti organizzazioni locali non profit che hanno ricevuto ciascuna una donazione di 7.000 €. Con il progetto b*nature facente parte della cooperativa b*coop vengono scoperti ed resi accessibili biotopi unici. La “Casa della Solidarietà” ora può creare uno spazio didattico sotto il promettente motto “Donare opportunità” per promuovere conoscenze e sviluppo. L’associazione “Stando vicini si guarisce” porta speranza e sollievo nei cuori delle famiglie lontane da casa a causa dei lunghi ricoveri ospedalieri dei propri figli.

L'impatto positivo di questo evento va ben oltre lo sport dimostrando come l’impegno comune possa introdurre veri cambiamenti nella nostra comunità.