Festa in famiglia 2022
A fine aprile, si è tenuta la nostra 125ª assemblea generale: dopo la pausa di due anni dovuta alla pandemia, è stato un vero piacere accogliere alla Waltherhaus 260 soci!

Retrospettiva del 2021

Per iniziare, il presidente ha volto lo sguardo a un esercizio purtroppo ancora segnato dal coronavirus, ma in cui la Cassa Rurale di Bolzano è riuscita a proseguire con successo sulla scia del suo tradizionale modello di business. Poiché ciò che più ci sta più a cuore è la vicinanza ai nostri clienti, abbiamo ulteriormente ampliato l’accessibilità digitale della banca, parallelamente alla possibilità di venire di persona in filiale. Si tratta di una necessità assoluta di questi tempi, considerando che le visite dei clienti sono in continuo calo e, per contro, l’utilizzo dei canali digitali è in costante crescita.

Nel 2021, la Cassa Rurale di Bolzano ha creato le condizioni tecniche e operative per offrire ai propri clienti una consulenza professionale anche in ambito assicurativo.

Ethical Banking è parte integrante della Cassa Rurale di Bolzano, che funge anche da organizzazione di supporto per le altre Casse Raiffeisen altoatesine.

La nostra cooperativa continuerà a perseguire la sua missione sociale, un aspetto inscindibile dal supporto economico offerto sul territorio nel settore del risparmio e del credito. Nel 2021, tramite donazioni e sponsorizzazioni, abbiamo sostenuto oltre 100 associazioni ed eventi a Bolzano e a San Genesio, stanziando 280.000 euro.

Fortunatamente, lo scorso anno abbiamo potuto organizzare nuovamente una serie di eventi, ai quali abbiamo invitato i nostri soci: in particolare, 560 persone hanno assistito alle festeMUSICALI di Castel Roncolo,  al musical I feel love - Giorgio Moroder messo in scena dalle Vereinigte Bühnen di Bolzano e al Forever rock del Centro giovanile nel capoluogo altoatesino.

Crescita sana

La nostra Cassa ha registrato uno sviluppo in tutti i settori: il totale di bilancio ha ormai superato il miliardo di euro, il capitale proprio è aumentato a 120 milioni, raddoppiando quindi nell’arco di 14 anni grazie a una crescita costante, gli impieghi ai clienti ammontano a 766 milioni e il numero di soci ha raggiunto la ragguardevole cifra di 3.187 unità.

Elezione del Consiglio di amministrazione e del Collegio sindacale

Dopo la retrospettiva del 2021 e l’approvazione del bilancio, erano all’ordine del giorno le elezioni degli organi societari. Alexander Gasser è stato confermato alla carica di presidente della nostra Cassa Rurale e Karl Wenter a quella di suo sostituto. Nell’elezione del Consiglio di amministrazione, 5 membri sono stati riconfermati: Paula Aspmair, Birgit Bragagna, Albert Aster, Karl Plattner e Georg Thaler; Roland Pernthaler e Michael Vieider non sono stati rieletti, mentre fanno il loro ingresso in Consiglio Magdalena Springeth e Joachim Knoll. Georg Mayr ha lasciato il Collegio sindacale, il cui posto è stato preso da Elisabeth Thaler, mentre Christian Leitgeb è stato rieletto presidente.

Günter Mair nuovo direttore

Dal 1° maggio, Günter Mair è il nuovo direttore della Cassa Rurale di Bolzano, rilevando il testimone da Erich Innerbichler, andato in pensione dopo 26 anni. 3 bande musicali bolzanine hanno sorpreso il direttore uscente, ringraziandolo innanzitutto per il suo impegno sociale.

Bilancio 2021
Statuto e Regolamento inerente allo svolgimento delle elezioni