Ormai è passato un anno da quando, nell’ambito dell’iniziativa “L’albero degli interessi”, abbiamo piantato in primavera i primi 300 alberi.
Recentemente il nostro direttore Günter Mair e i due responsabili di progetto Ivan Rech-Daldosso e Roland Furgler si sono recati in Alta Val Venosta per verificare l’attecchimento delle piante e inaugurare un tabellone illustrativo.
Sul posto hanno incontrato l’ispettore forestale Georg Pircher, che si è mostrato entusiasta del progetto: “Dopo un solo anno l’immagine del bosco è già cambiata, con molto verde sul suolo e un’ottima crescita delle piante. In generale posso dire che, anche grazie alla primavera piovosa,in più del 90% dei casi l’attecchimento degli alberi ha avuto successo. Siamo felici di questo progetto di rimboschimento lanciato dalla Cassa Rurale di Bolzano e ringraziamo tutti i partecipanti per il loro prezioso contributo.”
Dopo un breve sopralluogo nel bosco in varie isole di piante di latifoglie (nel frattempo sono stati piantati già 3.000 alberi, e 7.000 seguiranno nei prossimi anni), è stato anche inaugurato lungo il sentiero un tabellone che spiega l’iniziativa “L’albero degli interessi”.