I vincitori hanno ritirato i loro premi!
Cerimonia di premiazione del 53° Concorso Internazionale della Gioventù Raiffeisen
Circa 11.600 alunni altoatesini hanno partecipato al 53° Concorso Internazionale della Gioventù Raiffeisen con opere artistiche. Durante la festosa cerimonia di premziazione il 24.05.2023 nel Castel Mareccio, i vincitori nazionali sono stati premiati con bellissimi premi a sorpresa.
Herbert Von Leon, presidente del Raiffeisenverband Südtirol, si è detto entusiasta della creatività dei piccoli artisti e ha affermato: "Per me la coesione è un tema con connotazioni positive. Insieme agli altri si può ottenere quasi tutto. Questo si riflette nel principio cooperativo ed è già stato espresso da Friedrich Wilhelm Raiffeisen - il fondatore delle banche cooperative - con la citazione: 'Ciò che non si riesce a fare da soli, lo possiamo fare insieme.'"
Il giudizio dei disegni si è svolto su diversi livelli: La prima selezione ha avuto luogo nelle Casse Raiffeisen locali, i disegni vincitrici sono state selezionate da una giuria di esperti a Bolzano, e una giuria internazionale sceglierà da loro i vincitori europei. La finale si svolgerà a Lussemburgo a giugno. Il 53° Concorso Internazionale della Gioventù Raiffeisen si è svolto sotto il patrocinio di Wolgang Gapp, presidente della Cooperativa dei Vigili del Fuoco dell'Alto Adige. Come negli anni precedenti, anche quest'anno il concorso sarà abbinato a una iniziativa benefica. Le casse Raiffeisen dell’Alto Adige, a fronte di ogni elaborato pervenuto, devolvono 50 cent. La donazione, per un totale di 5.820 euro, sarà destinata all’Associazione Invalidi Civili (ANMIC Alto Adige).

Premiazione concorso di pittura
Gruppo I (1a e 2a elementare)
1° posto Matî Tolpeit, 2a classe, scuola elementare San Martino in Badia
2° posto Lena Rumerio, 2a classe, scuola elemtare Roncadizza
3° posto Caroline Psenner, 1a classe, scuola elementare Collepietra
Gruppe II (dalla 3a alla 5a elementare)
1° posto Leonard-Elias Astner, 5a classe, scuola elementare Villa Ottone
2° posto Botond Feczku-Komma, 5a classe, scuola elementare Marlengo
3° posto Daniel Peer, 5a classe, scuola elementare Tubre in Val Monastero
Gruppe III (1., 2. e 3. scuola media)
1° posto Aissa Camila More Astoquillca, 2a classe, scuola media Nova Ponente
2° posto Hannah Ganthaler, 1a classe, scuola media Terlano
3° posto Jana Gufler, 1a classe scuola media Brunico
Gruppe IV (scuole superiori e professionali)
1° posto Kristina Hirnigl, 2 a classe scuola professionale provinciale Silandro
Vincitori del concorso creativo
Gruppo III (studenti delle medie)
Altri progetti
Progetto vincente 1: „Insieme salviamo il mondo“, di Leonie Staffler e Johanna Gamper 2a classe scuola media Santa Valburga
Progetto vincente 2: „Tutti sulla stessa barca“, di Lea Sophie Felder, Lisa Felderer, Rebekka Maria Stauder, Lotte Oberbacher, Lea Mutschlechner, Svenja Putzer e Emma Nock, 2a classe scuola media Brunico
Multimedia
Progetto vincitore: „In viaggio insieme“ 3a classe media di Santa Valburga