STORIA DI SUCCESSO: Vigili del Fuoco di S. Andrea – Esame di prestazione giovanile

Spirito di squadra e conoscenze: S. Andrea diventa il punto focale dei giovani pompieri, sostenuti dalla Cassa Raiffeisen della Valle Isarco

S. Andrea, 11.10.2025: Günther Larcher, comandante dei Vigili del Fuoco di S. Andrea, sottolinea in un'intervista l'importanza dell'esame di prestazione giovanile per la promozione dei giovani nel settore dei pompieri. L'evento, che si è svolto l'11 ottobre 2025, ha avuto un grande successo anche grazie al supporto della Cassa Raiffeisen della Valle Isarco.

 

Cassa Raiffeisen della Valle Isarco (CRV): Günther, cosa puoi raccontarci esattamente riguardo l'esame di prestazione giovanile dei Vigili del Fuoco Volontari?

Günther Larcher: L'esame di prestazione giovanile è stata una splendida occasione in cui oltre 500 giovani provenienti dai distretti di Bolzano, Bressanone e Bassa Atesina hanno potuto mostrare le loro conoscenze e competenze, fondamentali per il futuro servizio di pompieri. Oltre al test delle conoscenze sui pompieri, i ragazzi hanno affrontato diverse sfide che richiedevano sia intelligenza che impegno fisico.

 

CRV: Come sono state testate le conoscenze e le competenze dei 500 giovani?

Günther: Viene valutata una conoscenza approfondita del mondo dei pompieri, dei diversi veicoli, degli attrezzi, delle classi di incendio, del primo soccorso e molto altro. Inoltre ci sono stazioni pratiche come l'accoppiamento dei tubi, le prestazioni di primo soccorso e le operazioni di protezione respiratoria.

 

CRV: È la prima volta che si svolge un esame simile a S. Andrea?

Günther: Sì, è proprio la prima volta. Abbiamo deciso di organizzare l'evento per diversi motivi. In primo luogo, abbiamo attualmente un gruppo giovanile molto attivo e motivato. In secondo luogo, è importante preparare anche altri gruppi giovanili dei pompieri per il passaggio alla partecipazione attiva e motivarli nel settore dei pompieri.

 

CRV: Cosa ti ha personalmente spinto a impegnarti nei Vigili del Fuoco di S. Andrea?

Günther: Sono entrato nei pompieri a 21 anni e nel tempo ho assunto sempre più responsabilità. Con il passare del tempo mi è stato chiesto di partecipare al comitato e alla fine di assumere il ruolo di comandante. Questo incarico e responsabilità mi danno grande soddisfazione. È soprattutto un piacere vedere che i giovani continuano a impegnarsi, assicurando così il futuro dei pompieri.

 

CRV: In che modo il supporto finanziario della Cassa Raiffeisen ha aiutato a realizzare questo evento?

Günther: Il supporto ci ha aiutato enormemente a realizzare l'evento. I gruppi partecipanti pagano una tassa di iscrizione, che però copre solo una piccola parte dei costi di vitto, messa a disposizione delle infrastrutture e altro.

 

CRV: Günther, un'ultima domanda: come vedi il futuro dei Vigili del Fuoco di S. Andrea e quali sono i vostri obiettivi per i prossimi anni?

Günther: Il nostro obiettivo principale è ovviamente aiutare la popolazione in difficoltà e allo stesso tempo mantenere e rafforzare il settore dei pompieri. Vogliamo continuare a motivare i giovani a impegnarsi. Un obiettivo finanziario più grande è l'acquisto di un nuovo veicolo antincendio tra due o tre anni, dato che uno dei veicoli attuali deve essere sostituito dopo 30 anni. Per questo conto su di voi per una futura collaborazione.

 

La conversazione con Günther Larcher dimostra chiaramente che lo spirito di comunità e l'impegno per i giovani sono valori centrali per i Vigili del Fuoco di S. Andrea – valori pienamente sostenuti dalla Cassa Raiffeisen della Valle Isarco. Il riuscito esame di prestazione giovanile testimonia questa buona collaborazione. Come partner fedeli, siamo felici di assistere anche in futuro a simili successi e di continuare a sostenere i Vigili del Fuoco di S. Andrea.

 

Come richiedere il nostro supporto

  • Siete promotori di un’iniziativa di pubblica utilità o fate parte di un’organizzazione operante a livello locale nella Valle Isarco, attiva prevalentemente sul vostro territorio comunale? Contattate il responsabile della vostra filiale.
      
  • Siete promotori di un’iniziativa di pubblica utilità o fate parte di un’organizzazione della Valle Isarco, la cui attività si estende oltre i confini comunali? Contattate il reparto Innovazione e marketing.

Nell’ambito di un colloquio personale chiariremo il vostro fabbisogno e il modo migliore per offrirvi il nostro supporto. In caso di progetti più consistenti o sponsorizzazioni annuali dai 1.000 euro in su, vi chiederemo di compilare una dichiarazione sui valori messi in pratica e di trasmettercela insieme alla documentazione e al materiale fotografico di supporto. Vi preghiamo di tenere presente che l’esito della verifica interna di tali dati condizionerà l’entità del sostegno finanziario. Nella seguente check-list sono riportate ulteriori importanti informazioni sullo svolgimento. Naturalmente, siamo a vostra disposizione per rispondere a ogni domanda.