Raiffeisen-Nachhaltigkeit-Aktien (R) (VTA)
Dati attuali
codice:
67792
ISIN:
AT0000677927
tipologia fondo
Fondo comune d'investimento in titoli azionari
tipo proventi
Reinvestimento integrale
valuta:
EUR
ora:
23.10.2025
attuale:
250,40
giorno prec.
251,90
diff (g.prec.):
-1,50
diff % (g.prec.):
-0,60
Soc. inv.:
Raiffeisen KAG
performance | YTD | 1 anno | 3 anni |
---|---|---|---|
Raiffeisen-Nachhaltigkeit-Aktien (R) (VTA) | 0,28% | 1,47% | 31,79% |
strategia
Raiffeisen-Nachhaltigkeit-Aktien (R) è un fondo misto il cui obiettivo di investimento è la crescita moderata del capitale. Investe (escludendo quindi le quote di fondi comuni di investimento, strumenti derivati ??e depositi a vista o depositi richiamabili) in titoli e / o strumenti del mercato monetario i cui emittenti sono stati classificati come sostenibili in termini di "social responsibility", responsabilità ambientale e etica. Almeno il 51% del patrimonio del fondo è investito in partecipazioni acquisite direttamente. Gli emittenti di obbligazioni o degli strumenti del mercato monetario detenuti dal fondo possono essere stati, aziende e emittenti sovranazionali. Il Fondo può investire più del 35% del proprio patrimonio in titoli di debito dei seguenti emittenti: Germania, Francia, Italia, Gran Bretagna, Austria, Belgio, Finlandia, Paesi Bassi, Svezia, Spagna. Il Fondo è gestito attivamente e non è vincolato da un indice di riferimento. Il Fondo può investire, nell'ambito della strategia di investimento in strumenti derivati ??e utilizzare strumenti derivati ??ai fini di copertura.I redditi derivanti dall'attività di investimento saranno sistematicamente reinvestiti. Gli azionisti possono - salvo eventuali sospensioni a causa di circostanze eccezionali - richiedere quotidianamente le quote presso la banca depositaria al prezzo di applicabile in tale data. Raccomandazione: Questo fondo non è adatto a investitori intenzionati a ritirare il proprio capitale entro un periodo di 5 anni dal fondo.Raiffeisen-Nachhaltigkeit-Aktien (R) (VTA)
nome:
Raiffeisen-Nachhaltigkeit-Aktien (R) (VTA)
paese d'origine
Austria
gestore fondo
TEAM
patrimonio del fondo
1.479.518.099,34 EUR
data di lancio
29.10.2002
esercizio
01.04.
tipo proventi
Reinvestimento integrale
tipologia fondo
Fondo comune d'investimento in titoli azionari
regione
weltweit
sottocategoria
Settori misti
codice:
67792
ISIN:
AT0000677927
attuale:
250,40
valuta
EUR
condizioni
mass. commissioni d'ingresso | commissioni di gestione | versamento min. unica soluzione | piano d'accumulo |
---|---|---|---|
3,80% | 1,75% | 1.000,00 EUR | sì |
indici per 23.10.2025
YTD | 1 anno | 3 anni | 5 anni | |
---|---|---|---|---|
performance | 0,28% | 1,47% | 31,79% | 45,43% |
volatilità | 16,14% | 15,32% | 12,83% | 13,16% |
indice sharpe | -0,11% | -0,04% | 0,59% | 0,44% |
miglior mese | 6,53% | 6,53% | 7,54% | 8,69% |
peggior mese | -8,07% | -8,07% | -8,07% | -9,47% |
strategia del fondo
Raiffeisen-Nachhaltigkeit-Aktien (R) è un fondo misto il cui obiettivo di investimento è la crescita moderata del capitale. Investe (escludendo quindi le quote di fondi comuni di investimento, strumenti derivati ??e depositi a vista o depositi richiamabili) in titoli e / o strumenti del mercato monetario i cui emittenti sono stati classificati come sostenibili in termini di "social responsibility", responsabilità ambientale e etica. Almeno il 51% del patrimonio del fondo è investito in partecipazioni acquisite direttamente. Gli emittenti di obbligazioni o degli strumenti del mercato monetario detenuti dal fondo possono essere stati, aziende e emittenti sovranazionali. Il Fondo può investire più del 35% del proprio patrimonio in titoli di debito dei seguenti emittenti: Germania, Francia, Italia, Gran Bretagna, Austria, Belgio, Finlandia, Paesi Bassi, Svezia, Spagna. Il Fondo è gestito attivamente e non è vincolato da un indice di riferimento. Il Fondo può investire, nell'ambito della strategia di investimento in strumenti derivati ??e utilizzare strumenti derivati ??ai fini di copertura.I redditi derivanti dall'attività di investimento saranno sistematicamente reinvestiti. Gli azionisti possono - salvo eventuali sospensioni a causa di circostanze eccezionali - richiedere quotidianamente le quote presso la banca depositaria al prezzo di applicabile in tale data. Raccomandazione: Questo fondo non è adatto a investitori intenzionati a ritirare il proprio capitale entro un periodo di 5 anni dal fondo.maggiori posizioni per
NVIDIA Corp | 5,88% |
Microsoft Corp | 5,03% |
Apple Inc | 4,32% |
Alphabet Inc | 4,01% |
Broadcom Inc | 1,79% |
Motorola Solutions Inc | 1,42% |
Visa Inc | 1,36% |
Mastercard Inc | 1,33% |
Procter & Gamble Co/The | 1,28% |
JPMorgan Chase & Co | 1,27% |
relazione gestore
Die internationalen Aktienmärkte entwickelten sich im September sehr positiv. Grund hierfür war die Zinssenkung der US-Notenbank FED sowie ein sehr starker Ausblick von Oracle, der insbesondere den KI-Markt weiter antrieb. In diesem Umfeld entwickelte sich der Fonds ebenfalls positiv. Während die Sektoren IT, Kommunikationsdienstleistungen und Industrie die stärksten positiven Performancebeiträge lieferten, sorgten Unternehmen in den Sektoren Finanzen und Basiskonsum für die stärksten negativen Beiträge.Die grundsätzlich breite Diversifikation im Fonds wurde beibehalten. Es wird weiterhin in Emittenten investiert, die aus nachhaltiger und finanzieller Sicht als führend eingestuft werden.Die Entwicklung der nächsten Monate wird vorrangig von der US-Handelspolitik und den weiteren Notenbankmaßnahmen abhängen. (24.09.2025)società di gestione
nome | Raiffeisen KAG |
---|---|
indirizzo: | Mooslackengasse 12, 1190, Wien |
paese | Österreich |
sito web: | https://www.rcm.at |
Avvertenza:
I dati presentati su questo sito non costituiscono né pubblicizzano una sollecitazione all'acquisto o alla vendita o un consiglio all'acquisto o alla vendita di prodotti finanziari. Qualsiasi decisione da parte d'investitori potenziali, per l'acquisto di quote di uno qualsiasi di questi prodotti, deve essere presa esclusivamente sulla base delle informazioni e delle condizioni incluse nel Prospetto informativo e nel Documento informativo chiave per gli investitori (KIID).