Perché no….dipendente bancario?

Lorenzo in autunno frequenterà la quinta classe di una scuola superiore commerciale a Ora (WFO) e quest’ estate ha frequentato un tirocinio presso la Cassa Rurale di Salorno. Ha fatto richiesta di lavorare in banca per poter finalmente mettere in pratica quello che sta imparando a scuola.

Dopo una settimana di introduzione nei vari servizi interni della banca, Lorenzo ha lavorato nelle sede a Salorno e nelle filiali di Egna e Laghetti favorevolmente impressionando colleghi e clienti con il suo gentile modo da fare. “Potrei benissimo immaginare di lavorare in banca, possibilmente in diretto contatto con i clienti e non in un ufficio interno”, afferma Lorenzo. E aggiunge: “I dipendenti della Cassa Rurale mi sono sempre sembrati piuttosto inavvicinabili. Durante il mio tirocinio ho invece scoperto che i dipendenti, oltre alle loro ampie conoscenze specialistiche, cercano di essere molto empatici con i loro clienti “.

“Siamo molto contenti di accogliere nuovamente stagisti, da un lato per coprire le assenze dei nostri collaboratori legate alle ferie nei mesi estivi, ma anche con la speranza di poter ispirare i giovani a intraprendere la professione di bancario”, afferma il vicedirettore Alexander Lochmann.

foto: Roberto Simoni, Alexander Lochmann, Lorenzo Bonelli, Manfred Huber

Tutti i temi nella panoramica