Il primo settembre 2016, la Cassa Raiffeisen della Valle Isarco ha inaugurato a Bressanone la settima mostra d’arte intitolata ICH KANN KEINE BANK ERKENNEN (Non riesco a vederci una banca, NdT) del giovane artista di Vipiteno Leander Schwazer. Si tratta di una rassegna di sue opere selezionate, realizzate tra il 2008 e il 2015, che entrano così in un avvincente dialogo con gli spazi della banca, presso la sede dei Bastioni Maggiori.
Marion Piffer-Damiani, presidentessa del consiglio della Fondazione Museion, nel suo discorso di presentazione ha ripercorso la carriera di questo ecclettico artista, dagli esordi performativi fino alla sua recente “conversione” alla pittura, in cui si manifesta il suo approccio concettuale in rapporto all’uomo e a ciò che lo circonda. Il titolo della mostra è un chiaro richiamo all’opera dell’artista tedesco Martin Kippenberger, realizzata nel 1984, “Ich kann beim besten Willen kein Hakenkreuz erkennen“ (Con tutta la buona volontà non riesco a vederci una croce uncinata, NdT), pur avendo un significato completamente diverso, poiché si riferisce alla volontà delle banche di apparire diverse da ciò che in realtà sono. Proprio in tal senso, l’architettura molto caratteristica della sede di Bressanone della Cassa Raiffeisen e l’opulenza degli arredi la contraddistinguono inequivocabilmente come un istituto di credito. Alla luce di ciò, appare ancora più coerente la scelta di Leander Schwazer di installare, all’interno di un edificio già di per sé pieno di oggetti, una sorprendente quantità di opere che, in maniera giocosa, sovrastano l’ambiente bancario. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 21 ottobre 2016 presso la sede principale della Cassa Raiffeisen della Valle Isarco a Bressanone, Bastioni Maggiori.
L’artista
Leander Schwazer, nato nel 1982 a Vipiteno, ha studiato a Zurigo, Pechino e Los Angeles. Le sue opere sono state esibite in mostre collettive e individuali in Europa, Asia e America del nord. Oggi vive e lavora a Stoccarda.
Informazioni
Dal 2011, presso la sede principale di Bressanone, Bastioni Maggiori, la Cassa Raiffeisen della Valle Isarco ospita periodicamente delle mostre sotto la direzione artistica di Christian Schwienbacher, offrendo l’occasione ad artisti della scena locale e regionale di “giocare” con l’edificio e fare così allusioni dirette o indirette all’universo finanziario, attraverso una prospettiva (auto)ironica o di critica del sistema.

Le manifestazioni del 2016
- Musica classica, rock e jazz - vision string quartet: 01.12.2016
- Torneo di Watten: 25.11.2016
- Manifestazione per nuovi soci: 23.11.2016
- Impulsi Raiffeisen: "Sozialstaat am Ende? Eigeninitiative gefragt!" 16.11.2016
- Festa di Sumsi: 12.11.2016
- Prova generale esclusiva per soci "Schuss nach hinten": 03.11.2016
- GoCard Giornata dell'avventura: 24.09.2016
- Vernissage "ICH KANN KEINE BANK ERKENNEN: 01.09.2016
- Inaugurazione della filiale di Varna: 20.08.2016
- "Jedermann" - Anteprima in esclusiva per soci: 5.-6.07.2016
- "La filiale del futuro" - 30.03.-07.04.2016
- Assemblea generale 2016: 29.04.2016