Assemblea Generale 2025
400 soci presenti - elezioni digitali - premiazione Concorso Progetti

In occasione dell’Assemblea Generale, svoltasi il 30 aprile presso l’azienda Gruber Logistics S.p.A. di Ora, la Cassa Raiffeisen Bassa Atesina Soc. Coop. ha presentato ai 400 Soci presenti un bilancio positivo per l’anno d’esercizio 2024. Il Presidente Robert Zampieri ed il Direttore Franz-Josef Mayrhofer si sono mostrati molto soddisfatti dello sviluppo aziendale della Cassa Raiffeisen Bassa Atesina Soc Coop. e dei dati positivi emersi, che dimostrano chiaramente il rafforzamento della fiducia della comunità locale nei confronti della propria banca cooperativa.

Incremento dei depositi della clientela

Il successo della Cassa Raiffeisen Bassa Atesina Soc. Coop. deriva soprattutto dalla fiducia che i Soci e i clienti ripongono nella banca. “Questo è evidente soprattutto nello sviluppo dei depositi della clientela, che nel 2024 sono cresciuti di quasi l’8%, superando i 580 milioni di Euro” ha spiegato il Presidente Zampieri.

Buon risultato d’esercizio

Con un utile netto di quasi 4,5 milioni di euro, la Cassa Raiffeisen Unterland è riuscita nuovamente a ottenere un buon risultato di bilancio. La dotazione patrimoniale della banca è stata così ulteriormente migliorata nell'esercizio appena concluso. “Con un coefficiente di capitale di base superiore al 29%, la nostra banca cooperativa poggia su basi estremamente solide e stabili, garantendo ai depositanti la massima sicurezza per il loro denaro”, ha affermato il Direttore Mayrhofer.

Il Presidente e la Direzione si sono dimostrati particolarmente soddisfatti dell’incremento del numero dei Soci, che è salito a 2.354: “Consideriamo questo dato un segno di fiducia e, in cambio, ci impegneremo a sostenere attivamente e direttamente i nostri Soci”, ha affermato il Presidente Zampieri.

Promozione della comunità locale. Fiducia sul territorio.

La Cassa Raiffeisen Bassa Atesina Soc. Coop. è orgogliosa anche del proprio bilancio sociale, grazie al quale ha potuto sostenere attivamente con donazioni e contributi le attività culturali, sportive e le associazioni economiche e sociali locali. “Complessivamente 130 associazioni e organizzazioni dei diversi comuni e frazioni del nostro territorio di attività hanno beneficiato di un nostro sostegno finanziario. In questo modo adempiamo alla nostra responsabilità sociale e rafforziamo il nostro particolare legame con il territorio e il nostro apprezzamento per il volontariato”, continua il Presidente Zampieri.

Elezioni in formato digitale del Consiglio d’Amministrazione e del Collegio Sindacale

Nell’ambito dell’Assemblea Generale di quest’anno si sono svolte, per la prima volta in formato digitale, le elezioni del Consiglio d’Amministrazione e del Collegio Sindacale. Oltre al Presidente Robert Zampieri, sono stati rieletti nel Consiglio di Amministrazione composto da sette membri anche Norbert Foppa, Monica Espen, Christian Defranceschi, Lukas Varesco e Walter Anhof. Raffaella Defant, candidata di Laives, è la nuova eletta grazie alla quale in futuro saranno rappresentate due donne nel Consiglio di Amministrazione della Cassa Raiffeisen Bassa Atesina Soc. Coop. Il Collegio Sindacale è stato confermato nella sua funzione, con Andreas Messner nuovamente eletto in qualità di Presidente. Al suo fianco continueranno a svolgere la loro funzione Verena Kofler e Christian Unterhauser.

Nella riunione costitutiva del nuovo Consiglio di Amministrazione, Robert Zampieri è stato rieletto all'unanimità Presidente e Christian Defranceschi all'unanimità Vice-Presidente.

Premiazione Concorso Progetti

Nel corso dell'Assemblea si è poi svolta la cerimonia di premiazione della 3a edizione del “Concorso Progetti Raiffeisen”. La vittoria, con un montepremi di 7.000 Euro, è stata assegnata ai Giovani VF Vadena. Al secondo posto si è classificata l'associazione Archimede A.I.A.S. Laives e al terzo posto il Servizio Giovani Bassa Atesina (Jugenddienst Unterland), che hanno ricevuto rispettivamente un premio in denaro rispettivamente di 5.000 e 3.000 Euro.

Onorificenza dei Soci di lunga data

Il Presidente e il Direttore hanno ringraziato personalmente i Soci onorati per la loro fedeltà e hanno consegnato loro un attestato ed un piccolo regalo. Infine, prima della cena, si è svolta l’estrazione dei Soci che potranno partecipare alla consueta gita annuale organizzata dalla Cassa Raiffeisen Bassa Atesina Soc. Coop.

Certificazione “going green Event”

Quest'anno l'Assemblea Generale è stata organizzata per la prima volta quale evento “going Green”. Il riconoscimento “Green Event” viene assegnato dalla Provincia di Bolzano a tutte le manifestazioni che soddisfano una serie di requisiti in materia di sostenibilità.

La serata