Previdenza oggi significa assistenza domani

L’assistenza agli anziani rappresenta già oggi una sfida impegnativa, che nei prossimi decenni sarà ulteriormente acuita dai cambiamenti demografici.

Attualmente, in Alto Adige, si contano 17.500 persone non autosufficienti, di cui circa 4.500 ospitate in residenze per anziani.  

Gran parte di esse viene assistita nella cerchia familiare. Per quanto si desideri offrire ai propri cari le cure migliori, tutto ciò comporta spesso un enorme carico emotivo e di tempo. In particolare, sono prevalentemente le donne ad assumersi questo gravoso fardello, riducendo o interrompendo l’attività lavorativa, con ripercussioni negative sulla loro situazione previdenziale. A ciò si aggiungono i lunghi tempi di attesa per un posto in una struttura, dovuti anche alla mancanza di personale specializzato.  

È il momento di prendere in mano la situazione! Perchè?

  • L’assistenza di persone bisognose non comporta solo un carico emotivo, ma anche dei costi. 
  • Le misure di sostegno previste dalla Provincia di Bolzano, come l’assegno di cura, costituiscono un importante aiuto: tuttavia, le persone interessate e i loro familiari hanno la necessità di colmare il gap previdenziale, andando incontro a oneri finanziari non indifferenti. 
  • Lo stato di non autosufficienza può subentrare in qualunque momento, ad es. in seguito a infortunio o malattia. 

Long Term Care Raiffeisen 

Questa polizza tutela la persona assicurata garantendogli, in caso di non autosufficienza, una rendita mensile vitalizia. Alla stipula del contratto, il richiedente può scegliere tra i seguenti importi mensili della rendita: 

  • 500 euro 
  • 1.000 euro 
  • 1.500 euro 
  • 2.000 euro 
  • 2.500 euro 
  • 3.000 euro 

L’importo è costante e viene liquidato fino a quando la persona assicurata è in vita. 

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Prima della sottoscrizione leggere attentamente il Set Informativo disponibile sul sito www.assimoco.it e presso le Casse Raiffeisen.