- Fogli di trasparenza della Cassa Raiffeisen Silandro
- Guida: Guida pratica all` arbitro bancario" - ABF
- Guida: Cambio conto corrente / Info
- Guida: Cambio conto corrente / Memo
- Guida: Il mutuo per la prima casa
- Guida: Il credito ai consumatori
- Guida: ICC - Descrizione del ICC (Indicatore Costi Complessivi)
- Guida: ICC - Indicatore Costi Complessivi per i contocorrenti
- Guida: La Centrale dei Rischi
- Guida: I pagamenti nel commercio elettronico in parole semplici
- Guida: PSD II - Memo dei diritti effettuando un pagamento in Europa
- Guida: Servizi Investimento MifidII
- Informazioni per i depositanti
- Guida: Il conto corrente
Reclami
Il Cliente può presentare un reclamo all'intermediario, anche per lettera raccomandata A/R o per via telematica (CASSA RAIFFEISEN SILANDRO SOCIETA COOPERATIVA, VIA PRINCIPALE 33, 39028 SILANDRO, PEC08244@RAIFFEISEN-LEGALMAIL.IT, CRA.SILANDRO@RAIFFEISEN.IT, fax: 0473/621584). L'intermediario deve rispondere entro 30 giorni.
Se il Cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro i 30 giorni, prima di ricorrere al giudice può rivolgersi a:
- Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all'Arbitro si può consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it, chiedere presso le Filiali della Banca d'Italia, oppure chiedere alla Banca.
- Conciliatore Bancario Finanziario per attivare, se sorge und controversia con la Banca, una procedura di conciliazione che consiste nel tentativo di raggiungere un accordo con la Banca, grazie all'assistenza di un conciliatore indipendente. Per questo servizio è possibile rivolgersi al Conciliatore BancarioFinanziario con sede a Roma, sito internet www.conciliatorebancario.it.
Qualora il Cliente intenda, per una controversia relativa all'interpretazione ed applicazione del contratto, rivolgersi all'autorità giudiziaria, deve preventivamente, pena l'improcedibilità della relativa domanda, avvalersi di uno dei procedimenti per la risoluzione stragiudiziale delle controversie (mediazione presso soggetto autorizzato, mediazione presso soggetto autorizzato e designato in contratto o citato procedimento presso l'Arbitro Bancario Finanziario-ABF); ciò ai sensi dell'art. 5 comma 1-bis del d.lgs. 28/2010. La procedura di mediazione si svolge davanti all'organismo territorialmente competente e con l'assistenza di un avvocato.
Contatti per la richiesta di chiarimenti oppure informazioni sulle Guide:
Tel. 0473-73021
Email: rk.schlanders@raiffeisen.it
PEC: pec08244@raiffeisen-legalmail.it