Raiffeisen-ESG-Euro-Corporates (R) (VTA)
Dati attuali
codice:
71253
ISIN:
AT0000712534
tipologia fondo
Fondo d'investimento a reddito fisso
tipo proventi
Reinvestimento integrale
valuta:
EUR
ora:
23.10.2025
attuale:
214,52
giorno prec.
214,58
diff (g.prec.):
-0,06
diff % (g.prec.):
-0,03
Soc. inv.:
Raiffeisen KAG
| performance | YTD | 1 anno | 3 anni |
|---|---|---|---|
| Raiffeisen-ESG-Euro-Corporates (R) (VTA) | 3,10% | 3,80% | 18,37% |
strategia
Il Raiffeisen Euro-Corporates (R) è un fondo obbligazionario. Persegue come obiettivo d’investimento il conseguimento di utili regolari e investe prevalentemente (almeno il 51 % del patrimonio del Fondo) in obbligazioni societarie delle classi di rating superiori (investment grade, vale a dire un rating pari perlomeno a Baa3 / Moody's, BBB- / Standard & Poor's oppure BBB- / Fitch) denominate in euro. È inoltre possibile investire in altre obbligazioni tra l'altro emesse da stati, imprese ed emittenti sovranazionali e in strumenti del mercato monetario, in titoli d'altro tipo, in quote di fondi d'investimento nonché in depositi a vista o revocabili. Il Fondo è gestito in maniera attiva e non è limitato da un indice di riferimento. Nell'ambito della strategia d'investimento, il Fondo può investire in misura prevalente (per quanto riguarda il rischio a questo legato) in strumenti derivati e utilizzare strumenti derivati a fini di copertura. Rendimenti bassi o persino negativi di strumenti monetari e obbligazioni dipendenti dal mercato possono influire in maniera negativa sul valore netto d'inventario del Fondo o possono dimostrarsi insufficienti a coprire le spese correnti. Nel caso di quote della categoria A, i redditi del fondo sono distribuiti a partire dal 15.04. È inoltre possibile la distribuzione di dividendi e acconti dalla sostanza del Fondo. Per quanto riguarda le restanti classi di attivo, gli utili restano all'interno del Fondo e accrescono il valore delle quote. I proprietari delle quote possono richiedere giornalmente alla rispettiva banca depositaria il rimborso delle quote al prezzo di rimborso di volta in volta valido, fatta salva una sospensione dovuta a circostanze straordinarie. Raccomandazione: questo fondo potrebbe non essere indicato per gli investitori che prevedono di ritirare il proprio capitale entro 5 anni.Raiffeisen-ESG-Euro-Corporates (R) (VTA)
nome:
Raiffeisen-ESG-Euro-Corporates (R) (VTA)
paese d'origine
Austria
gestore fondo
TEAM
patrimonio del fondo
196.886.171,83 EUR
data di lancio
29.10.2002
esercizio
01.02.
tipo proventi
Reinvestimento integrale
tipologia fondo
Fondo d'investimento a reddito fisso
regione
weltweit
sottocategoria
Obbligazioni di società
codice:
71253
ISIN:
AT0000712534
attuale:
214,52
valuta
EUR
condizioni
| mass. commissioni d'ingresso | commissioni di gestione | versamento min. unica soluzione | piano d'accumulo |
|---|---|---|---|
| 2,75% | 0,72% | 1.000,00 EUR | sì |
indici per 23.10.2025
| YTD | 1 anno | 3 anni | 5 anni | |
|---|---|---|---|---|
| performance | 3,10% | 3,80% | 18,37% | -1,68% |
| volatilità | 2,87% | 2,85% | 3,79% | 3,79% |
| indice sharpe | 0,63% | 0,62% | 0,99% | -0,63% |
| miglior mese | 1,01% | 1,29% | 3,03% | 5,18% |
| peggior mese | -1,19% | -1,19% | -1,73% | -4,55% |
strategia del fondo
Il Raiffeisen Euro-Corporates (R) è un fondo obbligazionario. Persegue come obiettivo d’investimento il conseguimento di utili regolari e investe prevalentemente (almeno il 51 % del patrimonio del Fondo) in obbligazioni societarie delle classi di rating superiori (investment grade, vale a dire un rating pari perlomeno a Baa3 / Moody's, BBB- / Standard & Poor's oppure BBB- / Fitch) denominate in euro. È inoltre possibile investire in altre obbligazioni tra l'altro emesse da stati, imprese ed emittenti sovranazionali e in strumenti del mercato monetario, in titoli d'altro tipo, in quote di fondi d'investimento nonché in depositi a vista o revocabili. Il Fondo è gestito in maniera attiva e non è limitato da un indice di riferimento. Nell'ambito della strategia d'investimento, il Fondo può investire in misura prevalente (per quanto riguarda il rischio a questo legato) in strumenti derivati e utilizzare strumenti derivati a fini di copertura. Rendimenti bassi o persino negativi di strumenti monetari e obbligazioni dipendenti dal mercato possono influire in maniera negativa sul valore netto d'inventario del Fondo o possono dimostrarsi insufficienti a coprire le spese correnti. Nel caso di quote della categoria A, i redditi del fondo sono distribuiti a partire dal 15.04. È inoltre possibile la distribuzione di dividendi e acconti dalla sostanza del Fondo. Per quanto riguarda le restanti classi di attivo, gli utili restano all'interno del Fondo e accrescono il valore delle quote. I proprietari delle quote possono richiedere giornalmente alla rispettiva banca depositaria il rimborso delle quote al prezzo di rimborso di volta in volta valido, fatta salva una sospensione dovuta a circostanze straordinarie. Raccomandazione: questo fondo potrebbe non essere indicato per gli investitori che prevedono di ritirare il proprio capitale entro 5 anni.maggiori posizioni per
| DEUTSCHE BANK AG DB 3 06/16/29 | 0,73% |
| ROYAL BANK OF CANADA RY 3 1/8 09/27/31 | 0,73% |
| CELLNEX FINANCE CO SA CLNXSM 3 5/8 01/24/29 | 0,65% |
| TENNET NET BV TENNNL 2 1/8 11/17/29 | 0,62% |
| UCB SA UCBBB 4 1/4 03/20/30 | 0,60% |
| HALEON UK CAPITAL PLC HLNLN 2 7/8 09/18/28 | 0,59% |
| AXA SA AXASA 4 3/8 07/24/55 | 0,58% |
| ORANGE SA ORAFP 3 7/8 PERP | 0,57% |
| NEXI SPA NEXIIM 2 1/8 04/30/29 | 0,55% |
| STATKRAFT AS STATK 3 3/8 03/22/32 | 0,53% |
relazione gestore
Im September senkte die US-Notenbank die Zinsen, während die EZB den Leitzins unverändert ließ. Dementsprechend tendierten die Anleihen uneinheitlich: die US-Kurse stiegen weiter, in Europa blieben sie nahezu unverändert. Der Primärmarkt war recht aktiv, konnte die freundliche Entwicklung am Markt für Unternehmensanleihen aber nicht stoppen. Der Fonds war weiter sehr aktiv auf der Neuemissionsseite, v.a. auch bei Financials. Die Unsicherheit in Frankreich beeinflusste die Kurse nur sehr kurzfristig. Die durchschnittliche Zinsbindungsdauer wurde beibehalten.Unternehmensanleihen sollten auch im Herbst gut nachgefragt sein, die Risikoaufschläge sind zwar nicht mehr billig, aber die absoluten Renditen sind weiter attraktiv. (25.09.2025)società di gestione
| nome | Raiffeisen KAG |
|---|---|
| indirizzo: | Mooslackengasse 12, 1190, Wien |
| paese | Österreich |
| sito web: | https://www.rcm.at |
Avvertenza:
I dati presentati su questo sito non costituiscono né pubblicizzano una sollecitazione all'acquisto o alla vendita o un consiglio all'acquisto o alla vendita di prodotti finanziari. Qualsiasi decisione da parte d'investitori potenziali, per l'acquisto di quote di uno qualsiasi di questi prodotti, deve essere presa esclusivamente sulla base delle informazioni e delle condizioni incluse nel Prospetto informativo e nel Documento informativo chiave per gli investitori (KIID).