Anche quest'anno la Cassa Raiffeisen di Prato-Tubre ha attuato misure concrete nell'ambito della sua strategia di sostenibilità.
Che si trattasse della mietitura del grano in una fattoria di montagna, del progetto con la scuola elementare di Glorenza “Musizieren mit der Musikkapelle” o dell'aiuto nella casa di riposo, nessuno sforzo era troppo grande.
In settembre, 21 dipendenti hanno partecipato all'iniziativa ambientale globale “World CleanUp Days”. Partiti dalla sede centrale della Cassa Raiffeisen di Prato-Tubre, si sono messi all'opera per ripulire il paese e i sentieri escursionistici e ciclabili dai rifiuti. Sono stati raccolti mozziconi di sigarette, fazzoletti di carta, bottiglie di plastica, cerchioni di automobili, scarpe e suole di scarpe.
Con questo impegno sociale di oltre 100 ore complessive, i dipendenti della Cassa Raiffeisen di Prato-Tubre hanno lanciato un chiaro segnale per il futuro e hanno integrato il loro lavoro d'ufficio con un impegno sociale sostenibile.









