Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

L’avviso contenente le principali norme di trasparenza e i fogli informativi relativi ai singoli servizi bancari redatti ai sensi delle norme in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari (Testo unico bancario D.lgs. n. 385/1993 e relative disposizioni di attuazione) sono consultabili nei seguenti documenti.

Fogli informativi

Rendiconto sull'attività di gestione dei reclami 2024

Regolamento interno conflitti d'interessi (in lingua tedesca)

Informativa al pubblico con riferimento alla situazione al 31 dicembre 2024

Modello organizzativo

Codice etico

Le nuove regole europee sulla gestione delle crisi bancarie

Informazioni sulla procedura reclami IVASS n. 24/2008

Migliore esecuzione di ordini titoli: principi di esecuzione della Cassa Centrale Raiffeisen

Report annuale sulle 5 piazze di esecuzione più importanti nel 2023

Informazione misure Covid-19

Informazione sull'inclusione dei rischi sulla sostenibilità

Integrazione dei rischi di sostenibilità nella politica retributiva

Piano di sostituzione di un indice di riferimento

Whistleblowing:

Depositi Dormienti

Rientrano in tale categoria i rapporti contrattuali (depositi di somme di denaro e di strumenti finanziari) in relazione ai quali non sia stata effettuata alcuna operazione o movimentazione per il periodo di tempo di 10 anni decorrenti dalla data della loro libera disponibilità. La banca ha l’obbligo di inviare al titolare una lettera raccomandata con l’invito ad impartire disposizioni entro il termine di 180 giorni dalla data della ricezione. Decorso tale termine, il rapporto verrà estinto e le somme ed i valori relativi a ciascun rapporto verranno devoluti al fondo (ai sensi dell’ art. 1, comma 343, della legge n. 266/2005).

Elenco depositi dormienti 2024 (contocorrenti/libretti di risparmio)

Trasparenza - Guide

Guida pratica all'Arbitro Bancario Finanziario in parole semplici

Guida pratica all'Arbitro Bancario Finanziario - utilizzo del portale

Guida: il mutuo per la prima casa

Guida: il contratto di conto corrente per consumatori

Guida: Il credito ai consumatori

Guida: La Centrale dei Rischi

Guida: I pagamenti nel commercio elettronico

 

L' avviso delle principali norme di trasparenza e i fogli informativi sono disponibili ed accessibili per il cliente su supporto cartaceo presso tutte le nostre filiali.
In tal modo è possibilie verificare le condizioni economiche e contrattuali relative ai nostri prodotti e servizi offerti.

Arbitro Assicurativo

La presente sezione contiene le informazioni di cui al decreto del 6 novembre 2024 n. 215 del Ministero delle imprese e del Made in Italy, particolarmente agli artt. 12 e 14.

L’arbitro assicurativo (https://www.arbitroassicurativo.org/) è un organismo indipendente istituito dall'IVASS per risolvere controversie tra consumatori e compagnie assicurative in modo rapido, gratuito e imparziale. Opera offrendo una soluzione più semplice e accessibile per reclami relativi a polizze assicurative, come RC auto, vita o infortuni. Le decisioni dell’arbitro sono vincolanti per le compagnie, ma non per i consumatori, che possono comunque rivolgersi al giudice ordinario.

L’Arbitro Assicurativo in parole semplici: guida all’utente