Raiffeisen Valori dal cuore 2019
I vincitori

1° posto - 5.000 euro

Struttura residenziale diurna per persone affette da demenza
Azienda Pubblica di servizi alla persona “Santo Spirito”

Concetto assistenziale della struttura residenziale diurna «Hartmannsheim» per persone affette da demenza.

La demenza è una malattia cronica che si manifesta con deficit delle capacità cognitive, emotive e sociali, che hanno ripercussioni sulle relazioni interpersonali e in ambito professionale. Le funzioni colpite principalmente sono la memoria a breve termine, le facoltà intellettive, il linguaggio, l’attività motoria  e la personalità.

In Europa, circa 10 milioni di persone sono colpite da una forma di demenza; in Italia si contano circa 900.000 malati ogni anno, di cui circa 12.000 in Alto Adige, con una tendenza in aumento.

Alla luce di questi numeri, in futuro, la demenza sarà una delle principali sfide in ambito assistenziale; numerosi studi confermano l’importanza dell’accompagnamento psico-sociale in un contesto protetto, al fine di fornire sostegno alle persone colpite e ai familiari, ma anche di un’assistenza mirata in specifiche strutture residenziali diurne, che consenta di ridurre i problemi comportamentali e i momenti di stress per i malati e le persone di riferimento.

 

Questi fatti rafforzano il nostro convincimento di essere sulla strada giusta. Nel Hartmannsheim, una delle strutture gestite dall’Azienda Pubblica di servizi alla persona «Santo Spirito», un team multiculturale assiste fino a 8 persone. L’offerta è rivolta a persone che, per condurre una vita dignitosa, necessitano di un «accompagnamento» individuale e professionale, di un ambiente adeguato e di un contesto sociale, garantendo loro assistenza medica di base, offerte per l’organizzazione della giornata, pasti e svariate possibilità di svago e riposo.