Bressanone, 21 novembre 2018. Sono in pochi a sapere cosa implica l’adesione a una banca cooperativa e quali sono vantaggi e svantaggi, ovvero diritti e doveri di tutti i soci. Per questo motivo, una volta l’anno, la Cassa Raiffeisen della Valle Isarco invita i nuovi membri a una serata informativa, durante la quale offre loro la possibilità di gettare uno sguardo dietro le quinte della banca. Anche quest’anno hanno potuto raccogliere qualche informazione in più sull’azienda, le sue linee guida, la struttura organizzativa e i principali dati. In quest’occasione sono stati anche premiati i soci di lunga data, che aderiscono alla cooperativa rispettivamente da 30 e 50 anni, gettando così un ponte ideale tra vecchi e nuovi membri. Come di consueto, la serata si è conclusa in un’atmosfera rilassata nella cornice della Raiffeisen Lounge, dove gli “ultimi arrivati” hanno potuto rivolgere qualche domanda a collaboratori, consiglieri, sindaci e soci “anziani” della banca, conoscendosi più da vicino al di là delle barriere generazionali.
La Cassa Raiffeisen della Valle Isarco accoglie ogni anno da 150 a 250 soci. Quest’anno, le nuove adesioni state sino a questo momento 224, portando così il numero complessivo a 4.061.
Le manifestazioni del 2018
- "La mia vita finanziaria": 19.12.2018
- Torneo di Watten Raiffeisen: 30.11.2018
- Manifestazione per nuovi soci: 21.11.2018
- Festa di Sumsi: 10.11.2018
- Assemblea ordinaria e straordinaria: 31.10.2018
- Concerto in esclusiva per i soci - Trio ClaviAir: 26.10.2018
- "La forza di un'idea" - dibattito serale sul signifi cato della cooperazione: 05.10.2018
- "Hotel Transylvania 3" - Pomeriggio al cinema per i giovani risparmiatori: 22.09.2018
- Anteprima in esclusiva per i soci - "Höllenangst": 12.07.2018
- Assemblea ordinaria: 30.05.2018
- Impulsi Raiffeisen. Trasformazione digitale - “il cambiamento ha inizio nella testa”: 09.05.2018