Consulenze in materia di investimenti - MIFIDII

Dichiarazione sui principali effetti negativi delle consulenze in materia di investimenti e assicurazioni sui fattori di sostenibilità

La Cassa Raiffeisen prende in considerazione gli effetti negativi delle decisioni di investimento su tali fattori (c.d. “Principal Adverse Impact – PAI”) nell’ambito del servizio di consulenza finanziaria, come previsto dall’articolo 4, par. 5, lettera a), del Regolamento (UE) 2019/2088 (c.d. “SFDR”). Gli effetti negativi delle decisioni di investimento sui fattori di sostenibilità sono valutati, nell’ambito della consulenza finanziaria, mediante l’analisi delle informazioni trasmesse dagli emittenti – che si qualificano come partecipanti ai mercati finanziari ex art. 2 n. 1) SFDR – dei prodotti finanziari rilevanti ai sensi di SFDR.

Per ciascun prodotto la Cassa Raiffeisen analizza la documentazione resa disponibile dal produttore (es. European ESG Template – EET, documentazione contrattuale, …) avendo cura di approfondire quali tematiche connesse ai PAI sono prese in considerazione dal prodotto stesso. Le informazioni analizzate sono utilizzate da dalla Cassa Raiffeisen in sede di consulenza per valutare l’adeguatezza delle raccomandazioni di investimento rispetto al profilo finanziario del cliente e, in particolare, la corrispondenza alle sue preferenze di sostenibilità, qualora espresse.