Dal 1° ottobre – Philipp Zöschg nuovo responsabile Private Banking

A partire dal 1° ottobre Philipp Zöschg assumerà la direzione del Private Banking. Philipp, originario di Lana, lavora da diversi anni presso la Cassa Raiffeisen Etschtal e dispone di una vasta esperienza nella consulenza agli investimenti e nella gestione patrimoniale. In un’intervista parliamo con Philipp delle sfide che la sua nuova posizione comporta e degli obiettivi che intende perseguire come responsabile del Private Banking.

Philipp, grazie per aver trovato il tempo per questa intervista. Dal 1° ottobre assumerai la direzione del Private Banking. Come vivi questa nuova sfida?

L’assunzione della direzione del Private Banking presso la Cassa Raiffeisen Etschtal rappresenta per me una sfida stimolante e significativa, alla quale guardo con grande entusiasmo. La possibilità di mettere a disposizione la mia pluriennale esperienza e competenza nell’ambito degli investimenti e della gestione patrimoniale, e di supportare i soci e clienti della Cassa Raiffeisen Etschtal nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari, è un compito che mi motiva particolarmente.

Puoi spiegarci brevemente che cosa significa “Private Banking” nella Cassa Raiffeisen Etschtal?

Il Private Banking presso la Cassa Raiffeisen Etschtal significa per me una consulenza finanziaria completa e globale, che va oltre i tradizionali modelli di investimento. Si tratta di costruire un rapporto di fiducia con i nostri soci e clienti, comprendere a fondo le loro esigenze, i loro obiettivi e la loro propensione al rischio. Su questa base sviluppiamo strategie di investimento che non solo tutelano il loro patrimonio, ma offrono anche nuove opportunità di crescita. Offriamo soluzioni nella gestione patrimoniale e nella consulenza finanziaria integrata, che tengono conto delle mutevoli condizioni di mercato e garantiscono ai nostri clienti sicurezza e trasparenza.

Lavori da diversi anni presso la Cassa Raiffeisen Etschtal. In che modo questo percorso ti ha preparato al nuovo incarico?

Già prima della mia esperienza presso la Cassa Raiffeisen Etschtal mi ero specializzato nell’ambito degli investimenti e ho potuto maturare, in diversi anni di attività presso varie banche d’investimento, preziose competenze nel Private Banking. La Cassa Raiffeisen Etschtal mi ha però preparato in molti altri aspetti al nuovo ruolo. L’elemento centrale è l’ambiente familiare, sia all’interno che all’esterno della banca, che rappresenta una delle grandi forze della nostra Cassa Raiffeisen. Questo ci consente di costruire relazioni con i clienti durature e sostenibili.

Quali sono i tuoi obiettivi come nuovo responsabile del Private Banking?

Il mio obiettivo principale è sviluppare ulteriormente il Private Banking della Cassa Raiffeisen Etschtal e presentare ai soci e ai clienti nuovi approcci e idee innovative nel settore degli investimenti. Intendo affermare una consulenza basata su fiducia, trasparenza e soluzioni personalizzate. Il mio intento è rafforzare ulteriormente la fiducia dei nostri clienti nella nostra competenza e accompagnarli nel loro percorso verso uno sviluppo patrimoniale di successo.

Qual è la tua fonte di ispirazione nel lavoro e a quali valori sei sempre rimasto fedele?

La mia ispirazione nasce dalla possibilità di aiutare le persone a raggiungere i propri obiettivi finanziari e a gestire responsabilmente il proprio patrimonio. Sono convinto che una consulenza solida e sincera sia la chiave del successo a lungo termine. Ho sempre mantenuto fermi i valori della consulenza personalizzata. Per me è fondamentale che i nostri clienti si sentano sempre ben seguiti e possano avere la certezza che i loro obiettivi siano sempre al primo posto.

Philipp, quali sono i tuoi auspici per il futuro?

Per il futuro desidero che il Private Banking della Cassa Raiffeisen Etschtal venga percepito come un partner affidabile e innovativo nella consulenza agli investimenti. Spero che attraverso il nostro lavoro riusciremo a creare un reale valore aggiunto per i nostri soci e clienti, accompagnandoli con successo lungo il loro percorso finanziario fino a un pensionamento sereno.

Philipp, grazie per il tuo tempo e i migliori auguri per il tuo nuovo incarico.

Tutti i temi nella panoramica