I titolari d'un libretto di risparmio al portatore, che non è mai stato movimentato negli ultimi 10 anni, dovrebbero presentarsi immediatamente presso la loro Cassa Raiffeisen. In caso contrario, la banca è obbligata ad anullarlo e trasferirne il saldo su un fondo istituito dal Ministero dell'Economia e delle Finanze. Ogni cliente dovrebbe, quindi, verificare se è in possesso d'un simile libretto. Questa disciplina vale anche per i depositi nominativi, per i buoni di risparmio, i conto correnti e altri rapporti bancari.
Gli elenchi dei rapporti dormineti che sono già estiniti e pagati al fondo possono essere consultati sul sito internet della CONSAP SPA:
La lista dei depositi dormienti non ancora pagati al fondo, può essere richiesta ai sportelli della Cassa Raiffeisen Tures-Aurina.