Raiffeisen-Nachhaltigkeit-PIC + PAC
Dati attuali
codice:
A1NAF
ISIN:
AT0000A1NAF0
tipologia fondo
Gemischter Fonds
tipo proventi
vollthesaurierend
valuta:
EUR
ora:
24.06.2022
attuale:
94,50
giorno prec.
94,99
diff (g.prec.):
-0,49
diff % (g.prec.):
-0,52
Soc. inv.:
Raiffeisen KAG
performance | YTD | 1 anno | 3 anni |
---|---|---|---|
Raiffeisen-Nachhaltigkeit-PIC + PAC | -13,52% | -11,58% | -3,44% |
strategia
Obiettivi e politica d’investimento Il Raiffeisen PIC & PAC persegue il conseguimento di una crescita moderata del capitale. Investe per un periodo di un anno a partire dall’emissione almeno il 51% del patrimonio del Fondo in obbligazioni e/o fondi obbligazionari e/o strumenti del mercato monetario e/o depositi a vista o revocabili. Le obbligazioni e gli strumenti del mercato monetario detenuti dal Fondo possono essere emessi tra l'altro da stati, emittenti sovranazionali e/o imprese. Il patrimonio del Fondo dovrebbe quindi gradualmente essere ridistribuito in maniera indiretta (fondi di investimento o derivati) o diretta (singoli titoli) in azioni o titoli equivalenti. A partire dal 14/09/2017, gli investimenti del Fondo potranno anche essere prevalentemente azionari o in titoli equivalenti. Nel fare questo, l’attenzione sarà rivolta principalmente a imprese con sede o attività principale in Europa o Asia. Quote di fondi d'investimento possono essere acquistate per un volume complessivo pari al 100% del patrimonio del Fondo e sono selezionate soprattutto in base alla qualità del processo d'investimento, all'andamento del loro valore e alla loro gestione del rischio. Il Fondo è gestito in maniera attiva e non è limitato da un indice di riferimento. Nell'ambito della strategia d'investimento, il Fondo può investire in strumenti derivati e utilizzare strumenti derivati a fini di copertura. Gli utili restano all'interno del Fondo e accrescono il valore delle quote. I proprietari delle quote possono richiedere giornalmente alla rispettiva banca depositaria il rimborso delle quote al prezzo di rimborso di volta in volta valido, fatta salva una sospensione dovuta a circostanze straordinarie. Raccomandazione: questo fondo potrebbe non essere indicato per gli investitori che prevedono di ritirare il proprio capitale entro 10 anni..Raiffeisen-Nachhaltigkeit-PIC + PAC
nome:
Raiffeisen-Nachhaltigkeit-PIC + PAC
paese d'origine
Österreich
gestore fondo
TEAM
patrimonio del fondo
23.345.400,33 EUR
data di lancio
14.09.2016
esercizio
01.09.
tipo proventi
vollthesaurierend
tipologia fondo
Gemischter Fonds
regione
weltweit
sottocategoria
Mischfonds/anleihenorientiert
codice:
A1NAF
ISIN:
AT0000A1NAF0
attuale:
94,50
valuta
EUR
condizioni
mass. commissioni d'ingresso | commissioni di gestione | versamento min. unica soluzione | piano d'accumulo |
---|---|---|---|
2,50% | 1,50% | 1.000,00 EUR | sì |
indici per 24.06.2022
YTD | 1 anno | 3 anni | 5 anni | |
---|---|---|---|---|
performance | -13,52% | -11,58% | -3,44% | -4,10% |
volatilità | 9,01% | 7,24% | 5,76% | 4,54% |
indice sharpe | -2,88% | -1,58% | -0,17% | -0,15% |
miglior mese | 1,55% | 1,59% | 3,59% | 3,59% |
peggior mese | -5,09% | -5,09% | -6,28% | -6,28% |
strategia del fondo
Obiettivi e politica d’investimento Il Raiffeisen PIC & PAC persegue il conseguimento di una crescita moderata del capitale. Investe per un periodo di un anno a partire dall’emissione almeno il 51% del patrimonio del Fondo in obbligazioni e/o fondi obbligazionari e/o strumenti del mercato monetario e/o depositi a vista o revocabili. Le obbligazioni e gli strumenti del mercato monetario detenuti dal Fondo possono essere emessi tra l'altro da stati, emittenti sovranazionali e/o imprese. Il patrimonio del Fondo dovrebbe quindi gradualmente essere ridistribuito in maniera indiretta (fondi di investimento o derivati) o diretta (singoli titoli) in azioni o titoli equivalenti. A partire dal 14/09/2017, gli investimenti del Fondo potranno anche essere prevalentemente azionari o in titoli equivalenti. Nel fare questo, l’attenzione sarà rivolta principalmente a imprese con sede o attività principale in Europa o Asia. Quote di fondi d'investimento possono essere acquistate per un volume complessivo pari al 100% del patrimonio del Fondo e sono selezionate soprattutto in base alla qualità del processo d'investimento, all'andamento del loro valore e alla loro gestione del rischio. Il Fondo è gestito in maniera attiva e non è limitato da un indice di riferimento. Nell'ambito della strategia d'investimento, il Fondo può investire in strumenti derivati e utilizzare strumenti derivati a fini di copertura. Gli utili restano all'interno del Fondo e accrescono il valore delle quote. I proprietari delle quote possono richiedere giornalmente alla rispettiva banca depositaria il rimborso delle quote al prezzo di rimborso di volta in volta valido, fatta salva una sospensione dovuta a circostanze straordinarie. Raccomandazione: questo fondo potrebbe non essere indicato per gli investitori che prevedono di ritirare il proprio capitale entro 10 anni..maggiori posizioni per
Raiffeisen-Nachhaltigkeit-Rent (I) VTA | 18,75% |
Raiffeisen-Nachhaltigkeit-Aktien (I) VTA | 15,89% |
Raiffeisen-Nachhaltigkeit-Momentum (I) VTA | 15,75% |
Raiffeisen-Nachhaltigkeit-EmergingMarkets-Aktien (I) T | 15,24% |
Raiffeisen-Nachhaltigkeit-Mix (I) VTA | 13,54% |
Raiffeisen-Nachhaltigkeit-ShortTerm (I) T | 13,30% |
R 289-Fonds T | 3,17% |
Raiffeisen-Asia-Opportunities-ESG-Aktien (R) T | 2,20% |
Raiffeisen-Nachhaltigkeit-PIC + PAC VTA | 2,15% |
relazione gestore
Der Mai brachte eine nahtlose Fortsetzung der schlechten Entwicklung des April. Besonders schlecht schnitt dabei der amerikanische Markt ab, der jahrelang outperformed hatte und als relativ "sicherer Hafen" unter den Aktienmärkten galt. Aber auch die meisten Anleihemärkte verzeichneten Korrekturen.Die Aktienquote wurde Anfang Mai wieder um 0,3 % erhöht.Die Befürchtungen der Investoren haben in den letzten Wochen eine Veränderung erfahren: die "reine" Sorge vor steigender Inflation ist übergegangen in eine Angst vor einer längeren Phase der Stagflation, d.h. es wird nun eine spürbare Eintrübung des Wirtschaftswachstums erwartet. Befeuert werden diese Sorgen auch durch die Zinsanhebungen von praktisch allen großen Zentralbanken, zuletzt hat auch die EZB konkrete Schritte angekündigt. (24.05.2022)società di gestione
nome | Raiffeisen KAG |
---|---|
indirizzo: | Mooslackengasse 12, 1190, Wien |
paese | Österreich |
sito web: | https://www.rcm.at |
Avvertenza:
I dati presentati su questo sito non costituiscono né pubblicizzano una sollecitazione all'acquisto o alla vendita o un consiglio all'acquisto o alla vendita di prodotti finanziari. Qualsiasi decisione da parte d'investitori potenziali, per l'acquisto di quote di uno qualsiasi di questi prodotti, deve essere presa esclusivamente sulla base delle informazioni e delle condizioni incluse nel Prospetto informativo e nel Documento informativo chiave per gli investitori (KIID).