Gentile cliente,
a far data dal 1. gennaio 2021, La Cassa Raiffeisen Val Gardena Soc.coop. applica i „nuovi criteri di default“ definiti dall’Autorità Bancaria Europea (EBA) e recepiti dalla Banca d’Italia. Le nuove linee guida stabiliscono criteri più restrittivi per la classificazione dei crediti nella categoria “non performing”, allo scopo di uniformare le regole di classificazione del credito a livello comunitario.
In linea con quanto già previsto fino al 31/12/2020, lo status di non performing in relazione ad una controparte, si può verificare se almeno una delle linee di credito concesse presenta uno sconfinamento o delle rate arretrate, da oltre 90 giorni. Le novità introdotte dalla nuova normativa riguardano:
Ci permettiamo di rammentare che la classificazione a “non performing” comporta conseguenze negative per l’esposizione scaduta e analogamente per le posizioni collegate, rendendo significativamente più complesso l’accesso a nuovi crediti. In tal senso si sottolinea l’importanza di rispettare i termini di rimborso concordati nei contratti di finanziamento in essere. Si raccomanda quindi di verificare puntualmente le disponibilità del conto corrente, le scadenze degli ordini permanenti e l’estratto conto delle carte di credito al fine di evitare sconfinamenti, anche di importi contenuti.
Si invita inoltre a contattare tempestivamente il proprio consulente, qualora dovessero sorgere difficoltà nel rispettare i termini di rimborso concordati ovvero fossero necessari eventuali chiarimenti sulle nuove regole di default.
Cordiali saluti
Cassa Raiffeisen Val Gardena Soc.coop.