Sistema di tutela istituzionale IPS Raiffeisen
Il 4 novembre 2020 la vigilanza bancaria italiana ha approvato il sistema di tutela istituzionale IPS Raiffeisen. Oltre a trentotto
altre Casse Raiffeisen dell’Alto Adige, alla Cassa Centrale Raiffeisen dell’Alto Adige nonché alla RK Leasing, anche
la nostra Cassa Raiffeisen ha deciso ormai da due anni di aderire a questo ambizioso progetto.
Il Raiffeisen Südtirol IPS consiste in un sistema di mutua sicurezza previsto dalle norme europee. Esso ha il compito di
contrastare difficoltà economiche eventuali o già esistenti, senza limitare l’indipendenza e l’autonomia delle singole banche.
Ciò garantisce che la nostra banca possa adempiere ai suoi obblighi e, allo stesso tempo, assicurare i suoi depositi.
Il Raiffeisen Südtirol IPS è il primo del suo genere in Italia. Per le Casse Raiffeisen dell’Alto Adige il riconoscimento da
parte della vigilanza bancaria rappresenta la felice conclusione di un processo di riforme che durava già da diversi anni.
L’approvazione di Raiffeisen Südtirol IPS richiede anche un adeguamento dello Statuto della nostra Cassa Raiffeisen.
In questo periodo eccezionale, però, la convocazione della necessaria assemblea generale, nella sua forma consueta,
risulta impossibile.
Il Consiglio di Amministrazione ha quindi deciso di ricorrere nuovamente alla facoltà ammessa dal legislatore, di convocare
l’assemblea generale con un rappresentante nominato dalla società. Lei, in qualità di Socio, esprimerà il Suo voto
concedendo una specifica delega a tale rappresentante comunicandogli inoltre in maniera esplicita le Sue istruzioni di
voto che non saranno note in anticipo alla nostra banca.
Solo i Soci della Cassa Raiffeisen Schlern-Rosengarten possono inoltrare una delega e le istruzioni di voto.