Chiamiamo “casa mia” anche una casa in affitto, ma per essere “tutta tua” manca sempre qualche particolare. La cucina con il pavimento a scacchi, un giardinetto con l'orto, il camino per scaldare le serate invernali ... Comprare sarebbe un sogno, ma ci sono sogni e sogni, alcuni ci portano lontano dalla realtà, altri invece ci aiutano a creare una realtà nuova, a misura nostra.
Da dove si comincia? Da un appuntamento con il consulente Raiffeisen naturalmente, ed ecco che il sogno, prima nebuloso ed evanescente, inizia a prendere una forma reale: con quattro mura e un tetto. Allora, pronti per il grande passo? Sognare non vuol dire tenere la testa fra le nuvole. :)
I criteri di ricerca per un immobile sono molto soggettivi: c'è chi preferisce un appartamento nuovo in centro, ha fretta di entrare e non vuole pensare ad altro che ad arredarlo, chi si fa conquistare dal fascino vintage di un vecchio cottage tutto da ristrutturare e personalizzare (e dal potenziale di risparmio)
e chi invece, disponendo di un terreno, vuole costruire tutto da sé, secondo i suoi desideri. Per individuare l'opzione più adatta alle tue possibilità, chiedi aiuto al consulente Raiffeisen, che sa calcolare i costi reali e conosce bene i vantaggi fiscali delle varie soluzioni.
Ci sono tante buone ragioni per risparmiare e altrettante forme diverse per farlo. Ma perché non scegliere un modello che dia un doppio, o meglio triplo vantaggio? Versando per almeno 5 anni una parte del tuo guadagno nel Fondo Pensione Raiffeisen avrai maturato capitale, interessi e il diritto di accedere a un mutuo agevolato per la costruzione, l’acquisto o il recupero della prima casa.
E mentre la tua casa prende forma, il tuo capitale nel Fondo Pensione continua a proliferare. Ci chiedi dove sia il terzo vantaggio? Nel risparmio fiscale, perché i versamenti in conto fondo pensione sono deducibili dal reddito imponibile! Il tuo consulente sarà lieto di spiegarti come investire in un futuro tranquillo, da trascorrere nella casa dei tuoi sogni.
Ci si potrebbe chiedere cosa c'entri una polizza con il mutuo e l'acquisto di un immobile. E' invece una conseguenza molto logica, dato che consente, in caso di decesso, di tutelare la famiglia e la proprietà. Il debito residuo viene coperto dall'assicurazione, così non ricade sulle spalle del partner, sopratutto quando finanziariamente è il più debole. Una sicurezza quando tutto diventa incerto.
Si vuole sempre proteggere ciò che si ama, soprattutto se ottenerlo è costato tanta fatica. Ci sono voluti tanto impegno e passione per costruire una casa che fosse proprio quella perfetta per te, ma basterebbe così poco per veder sfumare tutto: un incendio, i ladri ... Per non perdere proprio tutto, o per mettersi per lo meno in condizione di ricostruire tutto con serenità, vale la pena di pensare a un'assicurazione. Ce ne sono diverse, e il consulente Raiffeisen ha sicuramente quella che fa per te. Il futuro è imprevedibile, ma la soluzione è già a portata di mano.
L'e-mail all'amico lontano. E quella urgente di lavoro, ma solo una, al volo, prima di mettersi a tavola per la cena. La videochiamata con i nonni, che i bambini aspettano per tutto il giorno. Guardare il film che vuoi tu, all'orario che vuoi tu, senza dipendere dal programma della televisione. Una sbirciatina alle ultime notizie dal mondo, e una a quelle della tua migliore amica. Centinaia di foto per trovare l'ispirazione giusta per arredare la cucina. E il telefono fisso: tutto questo è ROL Internet e ROL Voice. Che casa sarebbe senza internet?