Dicevano che gli anni della scuola sarebbero stati i più belli della tua vita: in effetti è stato un periodo spensierato, ma negli ultimi tempi dell’università ha iniziato a pesarti dipendere da mamma e papà. E finalmente, dopo tante ricerche, tante speranze e qualche piccola delusione (dicono che servano a fortificarti …) ecco squillare il telefono: forse ci siamo? “Può iniziare lunedì!” “Sìììììììì!”
Che sia il tuo lavoro definitivo o la prima tappa di una sfolgorante carriera, potrai mettere a frutto le abilità apprese in anni di studio, far vedere chi sei e cosa sai fare e gustare pienamente la nuova indipendenza (fra tanto idealismo non guastano le soddisfazioni pecuniarie!)
Sappiamo quanto sia facile farsi prendere dall’entusiasmo, quando le cifre sul conto corrente aumentano a mese concluso. Se i soldi hanno un difetto – quello di non essere infiniti – hanno anche un pregio: non hanno scadenza! Investire ogni mese una parte dello stipendio in un fondo pensionistico può sembrare prematuro adesso, ma quando smetterai di lavorare ti accorgerai che avendo rinunciato a questo o quel gadget superfluo ti consentirà di goderti uno dei beni più preziosi: la serenità!
Da libero professionista serve un’assicurazione contro incidenti e malattie sul lavoro, lo si sa; ma non tutti sanno che anche i lavoratori dipendenti non sono coperti completamente dall'assicurazione, per i primi 5 anni. La banca ti viene incontro dandoti la possibilità di stipulare una polizza aggiuntiva, che ti dà sicurezza in caso di malattia e incidente. Il tuo consulente Raiffeisen può darti una mano a orientarti fra tutte le assicurazioni esistenti e trovare insieme a te quella che risponde meglio alle tue esigenze.
Tra i mille modelli, varianti e le diverse dotazioni, una cosa è sicura: l'assicurazione auto, la scegli insieme al consulente Raiffeisen, così vai sul sicuro.
Da libero professionista serve un’assicurazione contro incidenti e malattie sul lavoro, lo si sa; ma non tutti sanno che anche i lavoratori dipendenti non sono coperti completamente dall'assicurazione, per i primi 5 anni. La banca ti viene incontro dandoti la possibilità di stipulare una polizza aggiuntiva, che ti dà sicurezza in caso di malattia e incidente. Il tuo consulente Raiffeisen può darti una mano a orientarti fra tutte le assicurazioni esistenti e trovare insieme a te quella che risponde meglio alle tue esigenze.
Con il tuo stipendio arrivi con serenità a fine mese, pagando affitto, macchina, qualche sfizio e tutte le bollette, ma le spese non sono sempre prevedibili: mettere da parte una piccola percentuale dello stipendio ti aiuta a rilassarti e affrontare meglio gli imprevisti. A volte i gruzzoletti servono a realizzare sogni come le vacanze in un paese esotico o un'attrezzatura sportiva da professionista, altri sono necessari per far fronte a imprevisti come una visita dal dentista o una riparazione alla macchina. Certo, il pc potresti anche comprarlo a rate, oggi è una bella tentazione, ma siamo sicuri che convenga? E poi, vuoi mettere la tranquillità di pagare e non pensarci più? La tua banca ti offre tante diverse possibilità per vedere i tuoi guadagni fruttare anziché volatilizzarsi.
La vita moderna è frenetica, la banca lo sa e si mette al passo con i tempi. Non devi scarpinare fino allo sportello per sapere se, dopo quel periodo in cui tutti hanno deciso di sposarsi, oltre alle goliardiche foto ricordo ti è anche rimasto qualche spicciolo. Per sapere sempre e ovunque ti trovi quanto hai speso e quanto ti rimane da gestire ci sono la mobile app e l'online banking, così puoi controllare l’estratto conto anche da pc, tablet o smartphone.
E con la carta di debito e la carta di credito hai la banca in tasca: vuoi mettere la comodità? Ci sono mode che ritornano, come i pantaloni a vita alta o le spalline imbottite degli anni '80, altre che lasciamo volentieri al passato: per esempio la casa invasa da estratti conto cartacei e le interminabili file in banca!