Raiffeisen Fondo Pensione Aperto: Risparmiare tasse

Fino al 15.12.2023: Risparmiare tasse ancora quest'anno.

Sfruttare i benefici fiscali

In sede di dichiarazione dei redditi, i versamenti nel fondo pensione possono essere portati in deduzione dal reddito imponibile fino a 5.164 euro l’anno. Tale agevolazione può essere sfruttata anche per i familiari a carico, come i figli.

Per esempio, il risparmio fiscale massimo a fronte di un reddito di 55.000 euro è pari a 1.963 euro l’anno.

Versando entro il 15 dicembre 2023 in Raiffeisen Fondo Pensione Aperto, ti assicuri i vantaggi fiscali già per l’anno in corso!

Desideri saperne di più? Rivolgiti alla tua Cassa Raiffeisen: i nostri consulenti saranno lieti di informarti e consigliarti in merito.

Pensare per tempo al futuro

Al fine di colmare il gap previdenziale e assicurarti l’attuale standard di vita, devi agire in prima persona, sfruttando le agevolazioni pubbliche previste sui versamenti in un fondo pensione complementare.

Raiffeisen ha reagito tempestivamente a questi cambiamenti, dando vita a un fondo pensione locale: Raiffeisen Fondo Pensione Aperto è lo strumento ideale per accantonare del denaro per sé e per i propri figli.

I vantaggi

  • I versamenti sono deducibili fiscalmente fino a 5.164 euro
  • Il fondo offre una rendita vitalizia
  • Sono a disposizioni più linee d’investimento
  • Tutte le formalità sono evase dalla Cassa Raiffeisen
  • È uno dei requisiti per accedere al mutuo agevolato del Risparmio Casa
  • Prevede la reversibilità ai superstiti
  • Le quote non vanno perdute in caso di cambio dell’attività lavorativa
  • Il fondo ha sede in Alto Adige e, pertanto, il gettito fiscale rimane in Provincia
  • In determinati casi (ad es. a fronte di spese sanitarie, acquisto, costruzione o ristrutturazione della prima casa) è consentita la liquidazione anticipata

Pianificare con lungimiranza significa pensare alla previdenza già in giovane età: prima inizi a versare nel fondo, maggiore sarà la rendita integrativa cui avrai diritto quando sarai in pensione.

 

Tutti i temi nella panoramica